domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ROLEX SWAN CUP

Rolex Swan Cup Caribbean, una variegata flotta approda a Virgin Gorda

rolex swan cup caribbean una variegata flotta approda virgin gorda
redazione

Dal 1980 la Rolex Swan Cup raduna a Porto Cervo flotte di imbarcazioni Nautor's Swan e ormai anche la versione caraibica dell'evento - che segna quest'anno la sua terza edizione - attrae di biennio in biennio flotte sempre più imponenti nelle acque tropicali di Virgin Gorda. Sono diciotto i cigni del mare che da tutto il mondo si sono ritrovati allineati nella banchina della Marina dello YCCS, per un evento rinomato per la combinazione di un'atmosfera cordiale, gare emozionanti ed eventi sociali esclusivi. Un connubio di elementi che sono andati affinandosi in più di trent'anni di collaborazione tra lo Yacht Club Costa Smeralda, Nautor's Swan ed il title sponsor Rolex. Il 2017 è, inoltre, un anno particolarmente significativo per lo YCCS che celebra i suoi primi 50 anni di vita. Il variegato naviglio, testimonianza dell'unione tra tradizione e innovazione che caratterizza la lunga storia del cantiere finlandese, annovera tra i modelli partecipanti due dei nuovi monotipo racer-cruiser ClubSwan 50, disegnati da Juan Kouyoumdjian. Le imbarcazioni in gara descrivono l'ampia gamma dei modelli Nautor's Swan, da quelli ammiraglia, gli Swan 115, fino ai classici come lo Swan 44 Best Buddies, con un equipaggio di amici che ha raggiunto le Isole Vergini dalla Germania.
Ogni barca con il suo equipaggio custodisce un proprio racconto e una differente ragione dietro la propria partecipazione; storie che sono l'elemento distintivo e caratterizzante degli eventi Rolex Swan Cup sia a Porto Cervo che a Virgin Gorda. Sicuramente uno dei più affascinanti retroscena di questa particolare edizione è la partecipazione dello storico Swan 65, Sayula. Vincitore a sorpresa, nel 1974, della Whitbread Round the World Race - oggi conosciuta come la Volvo Ocean Race e famosa come la sfida velica più ardua in assoluto - insieme al suo timoniere, Ramon Carlín, sono stati protagonisti di un pluripremiato documentario datato 2016. Capitanata oggi dal figlio di Ramon Carlín, Enrique - a bordo durante la storica vittoria nel 1974 - l'imbarcazione messicana ha percorso più di tremila miglia nautiche per poter prendere parte alla Rolex Swan Cup Caribbean vantando, come parte dell'equipaggio, diverse generazioni della famiglia Carlín.
"Siamo arrivati dal Messico appositamente per quest'evento" spiega Enrique Carlín. "Partendo da Puerto Vallarta e passando dal Canale di Panama, abbiamo impiegato circa 20 giorni ad arrivare. Siamo venuti per riportare Sayula insieme alla sua famiglia Swan, per supportare questo brand speciale, veramente un brand forte. I miei due figli sono a bordo e i miei nipoti hanno già timonato Sayula, praticamente quattro generazioni della mia famiglia l'hanno capitanata".
Ugualmente entusiasta di partecipare, ma con uno spirito decisamente più competitivo è Hendrik Brandis, armatore di Earlybird, ultimo scafo tra i Clubswan 50, che è stato battezzato proprio qualche giorno fa nella Marina dello YCCS a Virgin Gorda. Insieme a Cuordileone di Leonardo Ferragamo, questi futuristici one-design assicurano spettacolo in mare con i 20 nodi di brezza da est prevista per i prossimi giorni.
Brandis commenta: "Speriamo in questi giorni di conoscere sempre meglio la nuova barca e di divertirci in mare. Devo ammettere che il primo giorno di prove qua a Virgin Gorda è stato incredibile. Questa è una nuova generazione, la velocità nell'andatura di poppa è veramente elevata, un diverso tipo di vela. È un fantastico racer, un monotipo che può essere utilizzato anche per un'uscita in barca con la famiglia".
Oggi, giovedì 2 marzo, ha preso il via la regata che durerà fino a domenica, 5 marzo e oltre alle appassionanti gare in mare, la Rolex Swan Cup Caribbean sarà accompagnata da tutta una serie di eventi unici a terra. Armatori ed equipaggi hanno preso parte alla Cerimonia di Apertura presso lo YCCS mentre, questa sera, una Cocktail Competition attenderà gli equipaggi al termine della regata odierna. L'elegante Rolex Dinner per armatori alla Clubhouse dello YCCS ed il caraibico Barbeque al Bitter End Yacht Club sono, inoltre, in programma prima della Cerimonia di Premiazione Finale, domenica 5 marzo.
"Non riesco a pensare a un modo migliore per inaugurare questo nostro cinquantesimo anniversario. Soci, armatori e partners dello YCCS hanno raggiunto Virgin Gorda per regatare nelle splendide acque delle Isole Vergini Britanniche, celebrando insieme a noi l'inizio di un anno storico che parte proprio con la Rolex Swan Cup Caribbean" ha dichiarato il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo.


02/03/2017 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci