martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Rolex Capri: formazione con Mascalzone Latino

Presentato l'11 maggio nella sede RAI di Roma, il primo progetto di formazione lavoro vede operativi sul campo di regata della Rolex Capri Sailing Week i sei allievi cameraman impegnati nel tirocinio formativo.

Dopo essere stati reclutati nel mese di aprile tramite un casting al quale hanno partecipato oltre cinquanta ragazzi e ragazze del quartiere "Sanità" di Napoli, coordinati dall'Associazione "L'altra Napoli" presieduta dal Direttore Generale del CONI- Servizi, Ernesto Albanese e alla presenza del Dirigente Responsabile RAI Segretariato Sociale, Carlo Romeo e del Dirigente Nazionale IBM, Giovanni Aliverti che fin dal principio ha confermato l'appoggio della Fondazione IBM, i giovani apprendisti cineoperatori hanno frequentato le lezioni didattiche presso la Scuola Vela di Mascalzone Latino al fine di approfondire le proprie nozioni di base su questo sport.

Lo stage, patrocinato da RAI Segretariato Sociale, vede impegnato in qualità di regista, il giornalista sportivo Giulio Guazzini, il quale, grazie anche alla collaborazione di due cameraman professionisti della RAI, coordina la formazione dei giovani aspiranti.

I faraglioni e le splendide acque del mare di Capri sono lo sfondo naturale per le riprese delle regate a cui partecipa l'equipaggio tre volte Campione del Mondo, Mascalzone Latino Farr 40, e dei giovani allievi della Scuola vela, che per l'occasione navigano in queste acque.

Le riprese effettuate serviranno a creare un cortometraggio che, assieme al servizio giornalistico fatto a settembre 2008 dal programma Linea Blu, in onda sulla prima rete RAI, comporranno un DVD prodotto dalla RAI in 15 mila copie e distribuito con il numero di dicembre della rivista SoloVela.
A seguito dello stage di Capri, gli apprendisti cameraman proseguiranno la loro formazione e saranno seguiti dalla società My TalenTeam di Irene Vecchione, la quale fungerà da tutor per un graduale inserimento nel mondo del lavoro, affiancandoli a cameraman professionisti durante attività di riprese e contributi video.


20/05/2009 12:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci