Una giornata da incorniciare quella del 6 gennaio 2019 per il Circolo Nautico Riva di Traiano con la XXXIII edizione della Befana a Vela che ha portato in acqua 22 imbarcazioni in una splendida giornata di sole, condita anche da un bel vento da NE tra i 9 e 10 nodi che ha reso piacevole la navigazione.
Ad organizzare la manifestazione, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza alla Lega del Filo d’Oro, che assiste i bimbi sordociechi, sono stati il Circolo Nautico Riva di Traiano e l’Associazione Culturale-Sportiva Onlus “Chiave di Violino” (che ha dato anche il nome al nuovo ed ambito trofeo) con la collaborazione la Lega Navale di Civitavecchia. Il precedente trofeo challenge, ovvero “L’urna”, era andato lo scorso anno definitivamente, dopo tre vittorie, a Pierservice Luduan, di Enrico De Crescenzo.
La regata si è svolta su un percorso costiero di 9.2 miglia tra Civitavecchia e Capo Linaro e ad aggiudicarsi il nuovo e ambito trofeo "Chiave di Violino" è stato Sir Biss, Sydney 39 di Giuliano Perego, primo in tempo reale davanti a Lancillotto, First 40 di Adriano Addobbati, e a Zigozago, Grand Soleil 37B di Marco Emili.
La regata in tempo compensato è stata vinta da Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, davanti a Zigozago e Lancillotto.
La veleggiata ha visto invece prevalere in tempo reale Sir Biss (vincitore assoluto) davanti a Bonarda, First 36.7 della Granlasco, e Tartaruga, Gib Sea 42 di Vito Donadone.
“E’ stata una giornata ottimale – ha commentato il presidente del CNRT Alessandro Farassino – con un bel vento costante e un’arietta frizzantina ma gradevole che ha reso la regata una vera festa. Speriamo che il meteo sia così clemente anche per la ripresa dell’Invernale, prevista per il 20 gennaio. Il nostro 2019 è cominciato bene e sarà pieno di iniziative e regate. Per fine mese/inizio febbraio presenteremo in una conferenza stampa la Roma per 1/2/tutti con la sua partenza anticipata al sabato e tutto il programma del 2019 che sarà intenso”.
La premiazione si è svolta nella Piazzetta dei Marinai di Riva di Traiano e tutti gli equipaggi hanno brindato e ricevuto la “Befana” del CNRT, con i regali messi a disposizione dagli sponsor.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi