martedí, 21 ottobre 2025

CIRCOLO NAUTICO RIVA DI TRAIANO

"Gastone" di Sandro Spallotta vince una tempestosa 1000 Vele per Garibaldi

quot gastone quot di sandro spallotta vince una tempestosa 1000 vele per garibaldi
Roberto Imbastaro

La Maddalena, 9 giugno 2017 -  Non è questo l'anno giusto per il "Triplete" e di conseguenza l'impresa non è riuscita nemmeno a "On Air", il Paperini 40 di Luciano Grassi, vincitore delle ultime due edizioni, scalzato dal gradino più alto del podio dal Bavaria 36 "Gastone", di Sandro Spallotta.
Gastone ha vinto la lunga da Riva di Traiano a Caprera e si è ben difeso nell'unica regata disputata tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, riuscendo a sopravanzare il rivale in classifica generale di soli due decimi di punto. 
La meteo non è stata affatto clemente con i regatanti: ad una traversata sostanzialmente con poco vento, si è aggiunta una forte pioggia nella prima regata costiera e un forte WNW di 30 nodi nella seconda giornata, che ha tenuto le barche ferme in porto. Di recuperare la regata nel giorno successivo nemmeno a parlarne. I nodi di vento erano infatti diventati 50!
La vittoria è andata così a Gastone, con On Air al secondo posto e Fair Lady Blue e il Comfortina 42 del "solitario" Oscar Campagnola (questa volta in equipaggio) ad occupare il gradino più basso del podio.
"Nonostante il tempo non sia stato clemente - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - regatare tra queste isole è sempre bellissimo, anche sotto la pioggia. Ci siamo fermati solo per il vento, impossibile da gestire a queste intensità. Siamo rimasti in porto, a Cala Gavetta, e colgo l'occasione per ringraziarne il Direttore, Alessandro Mossa, per la squisita ospitalità. La nostra prossima lunga sarà la Roma-Giraglia, aperta anche ai solitari con l'oramai classico GiragliOne".
Sono tanti anni che il Comune di La Maddalena accoglie questa regata e quest'anno lo ha fatto con ancor più trasporto, nell'ambito dei festeggiamenti per il 250 anni dalla fondazione della città.
"Un'ospitalità splendida come non mai - commenta l'organizzatrice della regata e segretario del CNRT Marina Ferrieri - e per questo dobbiamo ringraziare calorosamente il Commissario del Parco, Comandante Leonardo Deri, l'Assessore al Turismo di La Maddalena e Vice Sindaco Massimiliano Guccini, e il Sindaco Luca Carlo Montella".
Tutte le classifiche sul sito www.cnrt.it


09/06/2017 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci