La Maddalena, 9 giugno 2017 - Non è questo l'anno giusto per il "Triplete" e di conseguenza l'impresa non è riuscita nemmeno a "On Air", il Paperini 40 di Luciano Grassi, vincitore delle ultime due edizioni, scalzato dal gradino più alto del podio dal Bavaria 36 "Gastone", di Sandro Spallotta.
Gastone ha vinto la lunga da Riva di Traiano a Caprera e si è ben difeso nell'unica regata disputata tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, riuscendo a sopravanzare il rivale in classifica generale di soli due decimi di punto.
La meteo non è stata affatto clemente con i regatanti: ad una traversata sostanzialmente con poco vento, si è aggiunta una forte pioggia nella prima regata costiera e un forte WNW di 30 nodi nella seconda giornata, che ha tenuto le barche ferme in porto. Di recuperare la regata nel giorno successivo nemmeno a parlarne. I nodi di vento erano infatti diventati 50!
La vittoria è andata così a Gastone, con On Air al secondo posto e Fair Lady Blue e il Comfortina 42 del "solitario" Oscar Campagnola (questa volta in equipaggio) ad occupare il gradino più basso del podio.
"Nonostante il tempo non sia stato clemente - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - regatare tra queste isole è sempre bellissimo, anche sotto la pioggia. Ci siamo fermati solo per il vento, impossibile da gestire a queste intensità. Siamo rimasti in porto, a Cala Gavetta, e colgo l'occasione per ringraziarne il Direttore, Alessandro Mossa, per la squisita ospitalità. La nostra prossima lunga sarà la Roma-Giraglia, aperta anche ai solitari con l'oramai classico GiragliOne".
Sono tanti anni che il Comune di La Maddalena accoglie questa regata e quest'anno lo ha fatto con ancor più trasporto, nell'ambito dei festeggiamenti per il 250 anni dalla fondazione della città.
"Un'ospitalità splendida come non mai - commenta l'organizzatrice della regata e segretario del CNRT Marina Ferrieri - e per questo dobbiamo ringraziare calorosamente il Commissario del Parco, Comandante Leonardo Deri, l'Assessore al Turismo di La Maddalena e Vice Sindaco Massimiliano Guccini, e il Sindaco Luca Carlo Montella".
Tutte le classifiche sul sito www.cnrt.it
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato