La Maddalena, 9 giugno 2017 - Non è questo l'anno giusto per il "Triplete" e di conseguenza l'impresa non è riuscita nemmeno a "On Air", il Paperini 40 di Luciano Grassi, vincitore delle ultime due edizioni, scalzato dal gradino più alto del podio dal Bavaria 36 "Gastone", di Sandro Spallotta.
Gastone ha vinto la lunga da Riva di Traiano a Caprera e si è ben difeso nell'unica regata disputata tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, riuscendo a sopravanzare il rivale in classifica generale di soli due decimi di punto.
La meteo non è stata affatto clemente con i regatanti: ad una traversata sostanzialmente con poco vento, si è aggiunta una forte pioggia nella prima regata costiera e un forte WNW di 30 nodi nella seconda giornata, che ha tenuto le barche ferme in porto. Di recuperare la regata nel giorno successivo nemmeno a parlarne. I nodi di vento erano infatti diventati 50!
La vittoria è andata così a Gastone, con On Air al secondo posto e Fair Lady Blue e il Comfortina 42 del "solitario" Oscar Campagnola (questa volta in equipaggio) ad occupare il gradino più basso del podio.
"Nonostante il tempo non sia stato clemente - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - regatare tra queste isole è sempre bellissimo, anche sotto la pioggia. Ci siamo fermati solo per il vento, impossibile da gestire a queste intensità. Siamo rimasti in porto, a Cala Gavetta, e colgo l'occasione per ringraziarne il Direttore, Alessandro Mossa, per la squisita ospitalità. La nostra prossima lunga sarà la Roma-Giraglia, aperta anche ai solitari con l'oramai classico GiragliOne".
Sono tanti anni che il Comune di La Maddalena accoglie questa regata e quest'anno lo ha fatto con ancor più trasporto, nell'ambito dei festeggiamenti per il 250 anni dalla fondazione della città.
"Un'ospitalità splendida come non mai - commenta l'organizzatrice della regata e segretario del CNRT Marina Ferrieri - e per questo dobbiamo ringraziare calorosamente il Commissario del Parco, Comandante Leonardo Deri, l'Assessore al Turismo di La Maddalena e Vice Sindaco Massimiliano Guccini, e il Sindaco Luca Carlo Montella".
Tutte le classifiche sul sito www.cnrt.it
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro