E’ realizzabile l’utopia di un Paese a misura di bambini, anziani, animali domestici? In parte. E come? Prevenendo le emergenze, a cominciare dalle condizioni climatiche oltre i limiti della sopportabilità: caldo assassino d’estate e congelamento d’inverno. Gli over 70 e gli under 5 anni, che rappresentano in Italia quasi la metà della popolazione, assieme ai circa 3,5 milioni di animali domestici, se esposti alle alte temperature o al gelo corrono seri rischi . Con il caldo che supera i 38/40 gradi, bimbi, nonni, cani e gatti vanno tenuti particolarmente sott’occhio e non lasciati soli. Essenziale che stiano all’ombra, bevano in abbondanza e siano sempre in contatto con familiari e sanitari. Le solite considerazioni? No perché, mai come negli ultimi anni, è aumentato il numero di anziani, bimbi e animali domestici vittime di colpi di calore e collassi. Soprattutto per quanto riguarda cani e gatti, i dati del 2014 parlano di un esemplare lasciato in macchina ogni 40 minuti e di oltre 20 mila cani abbandonati a loro stessi sui balconi degli appartamenti per tutto il giorno, senza riparo. Il record degli animali lasciati soli, secondo le statistiche fornite dall’Associazione Italiana Difesa Animali, si registra a Bari, Palermo e Milano. Mentre Roma e Milano sono le città con il maggior numero di cani lasciati in macchina. Ad elevatissimo rischio decesso anche i bambini e gli anziani lasciati in auto in sosta al sole. Attenzione soprattutto ai principali sintomi di alterazione della temperatura corporia, in presenza dei quali è urgente recarsi in Ospedale.
“Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno” diceva Ennio Flaiano, basta sopravviverle….
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"