Una giornata tipicamente invernale con vento di Ponente tra i 12 e i 15 nodi, onda formata e temperatura sotto i 10 gradi ha accompagnato la VII Regata di Natale del Circolo della Vela Bari.
La regata di tipo sociale ha riunito dirigenti, tecnici, marinai e atleti a chiusura di una stagione memorabile di successi per trascorrere una giornata insieme all'insegna del divertimento, senza tralasciare l'aspetto tecnico. Una la prova svolta portata a termine da Optimist, Laser, 29er e oltre alle squadre agonistiche anche i gruppi scuola vela Optimist, 420, Laser Bahia.
Al termine della regata nella classe Optimist si è imposta Claudia Quaranta, nei laser Ciro Basile tra gli Standaed, Andrea Mariano tra i Radial e Alberto Divella tra i 4.7. L'equipaggio composto da Marco Corrado e Matteo Catalano si è imposto invece nella classe 29er.
E c'è di più. Grazie alla collaborazione con Metasail, azienda specializzata nel servizio tracking per il tracciamento delle barche da regata, gli atleti e i loro tecnici hanno potuto montare in barca dei ripetitori di segnale GPS con la possibilità di seguire la regata in diretta su internet ma soprattutto utilizzare i tracciati per fini didattici da utilizzare nei debriefing.
La sperimentazione di questo nuovo servizio è stata fortemente voluta dal comparto nautico per valutarne funzionalità ed efficacia in vista dei Campionati nazionali giovanili in doppio che si terranno a Bari dal 5 al 9 settembre prossimi.
La giornata è stata anche un’ottima occasione per una colazione di tutta la sezione nautica e dei suoi atleti raccolti tutti insieme sui pontili per stare insieme, divertirsi, confrontarsi e raccontarsi cosa è successo in questo ultimo anno e come si intende proseguire per il futuro. L’appuntamento adesso è per mercoledì alle 20.00 nella sede del Circolo al Molo Borbonico per la festa di premiazione del Campionato Sociale con musica e premi ad estrazione.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca