Quattro regate per la "Regali Dinghy Cup" e il Campionato dei laghi prealpini della bellissima imbarcazione Dinghy 12 piedi, scafo per una sola persona d'equipaggio, che ha proprio in quel di Salò la sua flotta gardesana più attiva. L'affermazione in questa regata, una delle tante che la Canottieri Garda riserva a questa carena, è andata ad Enrico Negri, timoniere dal grande passato, portacolori dell'Unione Velica di Maccagno, lago Maggiore. In seconda posizione è finito il veneto Fabrizio Brazzo di Chioggia , terzo un altro skipper del lago Maggiore, Alfio Valente dell'Aval di Gravedona. Quarto e primo degi timonieri di casa si è piazzato Corrado Mosconi. Primo dei Master e delle imbarcazioni ancora in legno è stato Marcello Coppola della Canottieri Lauria di Palermo, ma gardesano a tutti gli effetti essendo il direttore generale della flotta dei battelli della Navigazione Lago di Garda. Il prossimo appuntamento per la Canottieri Garda sarà già per il prossimo week end con una serie di Match-Race riservati alla flotta del monotipo Protagonist.
Qui sotto la classifica della REGALI DINGHY CUP
Numero Nome Punti
12228 NEGRI ENRICO, UVM ERODE 3,0 1 (2 )1 1
22216 BRAZZO FABRIZIO, CN CHIOGGIA PER SEMPRE 5,0 2 1 (5 )2
32185 VALENTE ALFIO, AVAL-COV STEFANO II 11,0 4 (6 )3 4
42142 MOSCONI CORRADO, SCGS AZZURRO 3 13,0 3 3 7(dnf)
52225 SCHIAVON MASSIMO, CNC DOPPIO SOGNO 13,0 5 5 (9 )3
62119 LOVATO ANDREA, CNC SPEEDY 14,0 (7 )7 2 5
71740 PALLAVIDINI RICCARDO, LNI DESENZANO PALLA 16,0 6 (8 )4 6
82231 COPPOLA MARCELLO, MASTER, LEGNO, CCRL ADRIANA 17,0 (9 )4 6 7
92218 MALINVERNO MARIO, LNI DESENZANO BALINOT 25,0 8 9 8(dnc)
102208 PELLEGRINI GIUSEPPE, UVM ACDD 29,0 11(dnf )10 8
112 BRASCHI DARIO, MASTER, SCGS SHAMPOO 30,0 10 10(dnc )10
12NoFERRARIO ALDO, MASTER, UV MACCAGNO PAPILLON 33,0 12(dnf )12 9
131868 FALZOTTI ELIO, MASTER, LEGNO, CVB BIS BETTICA 35,0 13(dnf )11 11
142036 DUSI UMBERTO, SCGS XPLOIT 46,0 14(dnf)dncdnc
151900 POZZENGO EZIO, SCGS MANIA
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00