Avrà luogo a Cagliari il secondo evento del Campionato RC44 Tour 2008 in programma dal 23 al 27 aprile. Organizzato dello Yacht Club di Cagliari con il supporto della città di Cagliari radunerà alcuni tra i migliori velisti del mondo a bordo delle 10 imbarcazioni one design RC44.
La Cagliari Cup avrà inizio mercoledì 23 aprile con regate a match race in un round robin che dovrebbe durare due giorni, seguiranno poi tre giorni di regate di flotta, nei quali ci sarà spazio per una regata costiera - il Trofeo DHL - che porterà i partecipanti a regatare intorno al Golfo di Salinas. Al vincitore della regata spetterà il Trofeo DHL, mentre i punti andranno a sommarsi nella ranking delle regate di flotta.
Team Hiroshi - Città di Milano (Armando Giulietti e Sébastien Col), attualmente leader del Championship Tour, dovrà affrontare una forte competizione di alto livello agonistico. Per la prima volta in questa stagione, la presenza di Vincenzo Onorato a bordo di Mascalzone Latino (con Jes Gram-Hansen quale pro-skipper) così come Team Ceeref (Igor Lah/James Spithill), mai sconfitto nelle regate a match race durante gli ultimi due eventi. Russel Coutts sarà impegnato alla tattica di P-18, l'ultimissimo RC44 ancora fresco di cantiere, mentre dopo la vittoria del Tour del 2007 Chris Bake e Cameron Appleton saranno a Cagliari in cerca di riscatto dopo il deludente risultato della Dubai RC 44 Cup. Infine, ma non ultimo, il tre volte medaglia Olimpica Ben Ainslie testerà l'RC44 a bordo dell'imbarcazione del team ES Bankers Dubai di Patrick de Barros.
La lista iscritti vede inoltre partecipare alla conquista di importanti punti per il Campionato team come DIMC's Team Sea Dubai con Marcus Wieser al timone, Maciej Nawrocki con Team Organica con un altro Campione Olimpico al timone Mateusz Kusznierewicz (POL) e Isao Mita con il Team Beecom (Giappone).
Attualmente la flotta degli RC 44 è in viaggio di ritorno da Dubai, le barche raggiungeranno le coste italiane (La Spezia) il 9 aprile e saranno trasportate fino a Cagliari grazie al supporto di Moby Spa.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco