martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Quasi completata la Palermo-Montecarlo

quasi completata la palermo montecarlo
redazione

Una lunga notte di arrivi, ben 16 yacht concorrenti della Palermo-Montecarlo 2015 hanno tagliato la linea del traguardo davanti al Principato, tra la mezzanotte e le 4. Un super lavoro per il Comitato di Regata e per l’organizzazione, impegnata ad accogliere barche e velisti sulle banchine dello Yacht Club de Monaco.

Negli arrivi a ripetizione, è stato anche battuto il primato del distacco minimo: a mezzanotte e 52 minuti è arrivato Phosphorus, il Rodman inglese del Royal Ocean Racing Club dell’armatore Mark Emerson, quindi alle 00:55 e 8 secondi ha tagliato Noisy Oyster, il J122 francese dello Yacht Club Porquerolles con Olivier Parchet, seguito solo 42 secondi dopo da Mowgli, il Class 40 italiano del Centro Italiano Vela d’Altura di Marco Nannini, con a bordo Tommaso Stella.

Si è dovuto poi attendere il cuore della notte, alle 2, per vedere altri arrivi in massa: alle 02:17 è arrivato Andromeda, l’Elan 400 del ligure Michele Manzoni (Varazze Club Nautico), alle 02:21 l’atteso Bluone, First 36.7 di Leonardo Servi (YC Punta Ala) in corsa per il titolo italiano di vela offshore; alle 00:29 e 10 secondi Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi (YC Gaeta), una delle barche più piccole in gara (9 metri e mezzo), seguita 37 secondi dopo (nuovo distacco minimo all’arrivo nella storia della regata), da Wireless, Comet 45 della Società Canottieri Palermo, skipper Giovanni Trevisano.

 

Quindi alle 02:45 è arrivato Quattrogatti Making Waves, Comet 45 del toscano Andrea Casini (CNV Argentario); alle 03:22 Prospettica, Comet 41 che correva la Palermo-Montecarlo per 2 con la coppia Giacomo Gonzi e Marzio Dotti; Alle 03:26 Pegasus, Akilaria 950 con la coppia Pietro Boerio e Ruggero Bellucci; alle 03:28 Stripptease, il Tripp 40 di Riccardo Maria Serranò per la LNI di Civitavecchia; alle 03:42 Duffy, il Dufour 36 di Enrico Calvi; alle 03:48 Twinl, il Sun Fast 3600 del francese Frank Loubaresse e alle 03:55 Ummagumma, Open 950 del napoletano Vincenzo Siviero. Infine alle 04:21 è stata la volta di Donnarosa 2.0, l’Oceanis 55 molto “crocieristico” del palermitano Fabrizio Mineo, in coppia con il navigatore Pietro D’Alì.

Nella giornata sono poi giunti a Montecarlo anche Cuor di Leone, il Jeanneau del romano Isidoro Santececca (CV Fiumicino), Bora First, con a bordo la coppia lombarda Piercarlo Antonelli e Antonio Buonpane (YC Domaso), Alakaluf, First 40.7 di Michele Alfano, e Joshua II di Salvo Cradonna LNI di Palermo), la barca con l’insegna di Addiopizzo.

 

 

 

 

 

 


25/08/2015 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci