La prova di qualificazione alla Route du Rhum 2010 richiesta dagli organizzatori Pen Duick, è stata superata con successo: 1000 miglia di navigazione in solitario, dal porto di Riva di Traiano-Civitavecchia a Benalmadena, Spagna, hanno conferito a Davide Consorte l’idoneità decisiva e definitiva a partecipare alla “Route du Rhum”, storica regata in solitario di 3600 miglia di navigazione oceanica, con partenza da St.Malò il 31 ottobre 2010, meta Point-à-Pitre, Guadaloupe. Dopo un mese di lavori a terra nel Cantiere Navale Riva di Traiano di Civitavecchia, “ADRIATECH” è stata varata il pomeriggio del 30/07; dopo più di 20,000 miglia di navigazione oceanica fatte tra il 2009 e 2010 senza sosta, erano diversi i lavori che si erano resi necessari per rimettere l’imbarcazione in forma,lavori importanti affrontati dalla squadra tecnica del cantiere con competenza e professionalità. All’alba del 31/07 Davide Consorte è partito dal porto di Riva di Traiano, raggiungendo Benalmadena alle ore 23:00 del 05/08. Percorso fatto quasi interamente a vela con una media di 7,50 kn, il traffico marittimo era molto intenso ed ha richiesto una vigilanza costante, soprattutto durante la notte. Tempo buono dunque, con venti sostenuti fino a 30 kn, ma anche bonaccia nelle ultime 36 ore. «Nel 2007 avevo già affrontato una navigazione in solitario – ha dichiarato Consorte - 13 gg da Martinica ad Horta/Azzorre. Questa esperienza ha rappresentato un ulteriore banco di prova, essenziale per verificare di nuovo le mie competenze, resistenza, prontezza navigando in solitario. Sono soddisfatto, si è trattato di un efficace allenamento prima della partenza per la Route du Rhum. Mi sento pronto. Ringrazio l’azienda per la quale lavoro, Adriatech-Pescara, che crede nella validità delle sfide sportive estreme e nella mia idoneità a rappresentarla in contesti sportivi internazionali». Dopo un giorno di riposo a Benalmadena, Consorte riprenderà il largo per condurre “ADRIATECH” sulla costa francese dove l’imbarcazione verrà sottoposta ad altri controlli sull’elettronica e prove in mare con un nuovo set di vele, fabbricate appositamente per l’imbarcazione da una nota casa francese. Anche questa regata, come tutte le precedenti alle quali Consorte ha preso parte, verrà disputata all’insegna della solidarietà: le nuove vele di “ADRIATECH” recheranno il logo “AIL-Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma”, per esprimere condivisione a tutte le persone affette da queste malattie, soprattutto i bambini.L’iniziativa “Lettera Aperta di Davide Consorte” visibile sul sito www.cdsailing.net si è posta l’obiettivo di avvicinare i giovani, tutti, e creare tra loro e il navigatore oceanico Consorte una sinergia edificante, un rapporto di reciproco sostegno, utile in ogni sfida, sportiva o di vita che sia.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna