La prova di qualificazione alla Route du Rhum 2010 richiesta dagli organizzatori Pen Duick, è stata superata con successo: 1000 miglia di navigazione in solitario, dal porto di Riva di Traiano-Civitavecchia a Benalmadena, Spagna, hanno conferito a Davide Consorte l’idoneità decisiva e definitiva a partecipare alla “Route du Rhum”, storica regata in solitario di 3600 miglia di navigazione oceanica, con partenza da St.Malò il 31 ottobre 2010, meta Point-à-Pitre, Guadaloupe. Dopo un mese di lavori a terra nel Cantiere Navale Riva di Traiano di Civitavecchia, “ADRIATECH” è stata varata il pomeriggio del 30/07; dopo più di 20,000 miglia di navigazione oceanica fatte tra il 2009 e 2010 senza sosta, erano diversi i lavori che si erano resi necessari per rimettere l’imbarcazione in forma,lavori importanti affrontati dalla squadra tecnica del cantiere con competenza e professionalità. All’alba del 31/07 Davide Consorte è partito dal porto di Riva di Traiano, raggiungendo Benalmadena alle ore 23:00 del 05/08. Percorso fatto quasi interamente a vela con una media di 7,50 kn, il traffico marittimo era molto intenso ed ha richiesto una vigilanza costante, soprattutto durante la notte. Tempo buono dunque, con venti sostenuti fino a 30 kn, ma anche bonaccia nelle ultime 36 ore. «Nel 2007 avevo già affrontato una navigazione in solitario – ha dichiarato Consorte - 13 gg da Martinica ad Horta/Azzorre. Questa esperienza ha rappresentato un ulteriore banco di prova, essenziale per verificare di nuovo le mie competenze, resistenza, prontezza navigando in solitario. Sono soddisfatto, si è trattato di un efficace allenamento prima della partenza per la Route du Rhum. Mi sento pronto. Ringrazio l’azienda per la quale lavoro, Adriatech-Pescara, che crede nella validità delle sfide sportive estreme e nella mia idoneità a rappresentarla in contesti sportivi internazionali». Dopo un giorno di riposo a Benalmadena, Consorte riprenderà il largo per condurre “ADRIATECH” sulla costa francese dove l’imbarcazione verrà sottoposta ad altri controlli sull’elettronica e prove in mare con un nuovo set di vele, fabbricate appositamente per l’imbarcazione da una nota casa francese. Anche questa regata, come tutte le precedenti alle quali Consorte ha preso parte, verrà disputata all’insegna della solidarietà: le nuove vele di “ADRIATECH” recheranno il logo “AIL-Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma”, per esprimere condivisione a tutte le persone affette da queste malattie, soprattutto i bambini.L’iniziativa “Lettera Aperta di Davide Consorte” visibile sul sito www.cdsailing.net si è posta l’obiettivo di avvicinare i giovani, tutti, e creare tra loro e il navigatore oceanico Consorte una sinergia edificante, un rapporto di reciproco sostegno, utile in ogni sfida, sportiva o di vita che sia.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)