Poco vento oggi a Qingdao: i Comitati di Regata hanno esposto la bandiera del rinvio comunicando lo spostamento di 1 ora delle partenze previste per oggi. Le previsioni sono di una giornata tipica per la baia di Qingdao, con vento da Est-Sudest tra 3 e 7 nodi, praticamente il limite minimo per la vela.
PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Sei classi in gara oggi (vento permettendo) e 8 velisti italiani impegnati: le classi 470 maschile e femminile disputeranno la terza e quarta prova dopo l’esordio di ieri. Gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani ripartono dal 6° posto in classifica; in campo femminile Giulia Conti e Giovanna Micol puntano a risalire dall’11° posto della prima giornata.
Due prove in programma anche per i windsurf RS:X maschili e femminili. Fabian Heidegger parte dall’attuale 15° posto sperando di aver esaurito tutta la dose di sfortuna (ieri rottura di una stecca alla partenza della prima prova); tra le ragazze Alessandra Sensini è pronta alla consueta battaglia contro le rivali agguerrite, e punta a migliorare l’attuale 4° posto in classifica.
Scendono in acqua per le loro prime regate (due in programma) anche le classi singolo maschile Laser e singolo femminile Laser Radial. Nella prima è in gara l’azzurro Diego Romero, oriundo italo argentino, recentemente 9° al campionato europeo, il cui obiettivo tecnico primario è di entrare nella Medal Race; in campo femminile torna Larissa Nevierov, da Monfalcone (Gorizia), alla sua terza partecipazione olimpica dopo quelle di Sydney 2000 (Europa) e di Atene 2004 (Laser Radial).
METEO
Il cielo sarà da nuvoloso a parzialmente nuvoloso con possibilità di piovaschi o temporali durante il corso della mattinata, soprattutto a terra, e possibili schiarite verso fine mattinata-primo pomeriggio. Temperatura dell’aria=26°-28°C, Temperatura del mare=25.5°-26.5°C.
Il vento sarà da SSE/6-9kts in mattinata (gradiente da SSE e nuvole in movimento da S a N) con trend a ruotare a SE-ESE/3-7kts poi NE/3-5kts per seguire la rotazione del gradiente. Con cielo chiaro verso fina mattinata-primo pomeriggio aspettare periodo di termico da SE/3-7kts ed infine ritorno alla direzione del gradiente (più probabile NE se effettivamente il gradiente avrà ruotato a NE).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio