Poco vento oggi a Qingdao: i Comitati di Regata hanno esposto la bandiera del rinvio comunicando lo spostamento di 1 ora delle partenze previste per oggi. Le previsioni sono di una giornata tipica per la baia di Qingdao, con vento da Est-Sudest tra 3 e 7 nodi, praticamente il limite minimo per la vela.
PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Sei classi in gara oggi (vento permettendo) e 8 velisti italiani impegnati: le classi 470 maschile e femminile disputeranno la terza e quarta prova dopo l’esordio di ieri. Gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani ripartono dal 6° posto in classifica; in campo femminile Giulia Conti e Giovanna Micol puntano a risalire dall’11° posto della prima giornata.
Due prove in programma anche per i windsurf RS:X maschili e femminili. Fabian Heidegger parte dall’attuale 15° posto sperando di aver esaurito tutta la dose di sfortuna (ieri rottura di una stecca alla partenza della prima prova); tra le ragazze Alessandra Sensini è pronta alla consueta battaglia contro le rivali agguerrite, e punta a migliorare l’attuale 4° posto in classifica.
Scendono in acqua per le loro prime regate (due in programma) anche le classi singolo maschile Laser e singolo femminile Laser Radial. Nella prima è in gara l’azzurro Diego Romero, oriundo italo argentino, recentemente 9° al campionato europeo, il cui obiettivo tecnico primario è di entrare nella Medal Race; in campo femminile torna Larissa Nevierov, da Monfalcone (Gorizia), alla sua terza partecipazione olimpica dopo quelle di Sydney 2000 (Europa) e di Atene 2004 (Laser Radial).
METEO
Il cielo sarà da nuvoloso a parzialmente nuvoloso con possibilità di piovaschi o temporali durante il corso della mattinata, soprattutto a terra, e possibili schiarite verso fine mattinata-primo pomeriggio. Temperatura dell’aria=26°-28°C, Temperatura del mare=25.5°-26.5°C.
Il vento sarà da SSE/6-9kts in mattinata (gradiente da SSE e nuvole in movimento da S a N) con trend a ruotare a SE-ESE/3-7kts poi NE/3-5kts per seguire la rotazione del gradiente. Con cielo chiaro verso fina mattinata-primo pomeriggio aspettare periodo di termico da SE/3-7kts ed infine ritorno alla direzione del gradiente (più probabile NE se effettivamente il gradiente avrà ruotato a NE).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti