sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

VELA OLIMPICA

Qingdao: oggi in scena i 470

qingdao oggi in scena 470
Roberto Imbastaro

Il passaggio di una perturbazione ha provocato una leggera pioggia ieri sera su Qingdao, e oggi sui campi di regata è previsto vento un po’ più sostenuto del consueto: dai 5-6 nodi della brezza tipica dei giorni precedenti, a 8-9 nodi. Saranno impegnate in gara ben 7 classi (sulle 11 categorie olimpiche della vela): quella di oggi è la seconda giornata del programma olimpico della vela per numero di classi impegnate: il massimo sarà 10, nella giornata di sabato 16.

PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Per la vela azzurra è il giorno atteso dell’esordio dei windsurf e di Alessandra Sensini. Previste due prove. La campionessa toscana (un oro e due bronzi in cinque Olimpiadi) è pronta e il vento un po’ più forte di oggi potrebbe esserle di aiuto. Le avversarie non mancano, a cominciare dalla veterana neozelandese Barbara Kendall, per proseguire con la cinese Yin Jian, la francese Faustine Merret (oro ad Atene 2004), la spagnola Marina Alabau.

In campo maschile esordio olimpico per il ventunenne bolzanino Fabian Heidegger: tanti per lui i campioni da imitare e disturbare, il brasiliano Ricardo Santos, il francese Julian Bontemps, l’inglese Nick Dempsey, l’olandese Casper Bouman, il portoghese Joao Rodrigues, il kiwi Tom Ashley.

Incertezza e grandi campioni anche nella classe 470 maschile. Due le prove in programma. Qui gli azzurri Gabrio Zandonà (romano) e Andrea Trani (goriziano) sono a pieno titolo nel folto gruppo dei migliori, di cui fanno parte almeno una decina di equipaggi, tra cui gli argentini Conte-De La Fuente, gli australiani Wilmot-Page, i croati Fantela-Marencic, i francesi Charbonnier-Bausset, gli inglesi Rogers-Glanfield, gli israeliani Kliger-Gal, i fratelli olandesi Coster, i portoghesi Marinho-Nunes.

Situazione simile anche per il 470 femminile. Le azzurre Giulia Conti (romana) e Giovanna Micol (triestina) sfidano le migliori: le australiane Reichichi-Parkinson, le francesi Petitjea-Lemaitre, le inglesi Bassadone-Clark, le giapponesi Kondo-Kamata, le olandesi De Knoning-Berkhout, le americane Clark-Mergenthaler, sarà battaglia all’ultimo bordo.

Continuano intanto le regate per i 49er acrobatici: Pietro e Gianfranco Sibello ripartono dall’ottimo 2° posto dopo le tre manche inaugurali di ieri, l’obiettivo è restare nei quartieri alti della classifica.

Le classi Yngling e Finn sono alla terza giornata consecutiva di regate, due al giorno: oggi per loro previste la quinta e sesta prova. Nel triplo femminile a chiglia Yngling, le azzurre Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo devono cercare di uscire dalla scomoda ultima posizione in classifica. Nel singolo pesante Finn, Giorgio Poggi è impegnato a tornare in corsa per avvicinarsi alla decima posizione che potrebbe valere la qualifica per la Medal Race.


11/08/2008 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci