PUMA, prendendo spunto dalle esperienze legate alla Volvo Ocean Race, presenta una collezione outdoor studiata per il tempo libero, ma con caratteristiche tecniche innovative e performanti, che la rendono adatta alle stesse difficili condizioni climatiche che si affrontano in mare aperto.
PUMA Outdoor collection è dedicata a tutti gli appassionati della vita all'aria aperta che vogliono un abbigliamento versatile per godersi la natura in ogni condizione.
La nuova Windstop Softshell Jacket garantisce massima protezione dal vento e dall'acqua grazie alla zip asimmetrica impermeabile e alla realizzazione in PET riciclato. Il cappuccio regolabile assicura una vestibilità personalizzabile, mentre il caratteristico design della parte posteriore contribuisce a proteggere e contemporaneamente favorire i movimenti.
Windstop Softshell Jacket si vanta del riconoscimento Bluesign per il design sostenibile: standard svizzero a garanzia dell'utilizzo di materiali, tecniche costruttive e catene di approvvigionamento rispettose del pianeta.
La Horizon Jacket rappresenta il top della performance e dello stile. La zip asimmetrica frontale garantisce un'impermeabilità totale, mentre il logo posteriore - ispirato al design di PUMA Mostro, iconica sailing-boat 2009 - rende la Horizon Jacket assolutamente inconfondibile.
La giacca - impermeabile, ultraleggera e realizzata al 100% in materiale riciclato - vanta una massima traspirabilità derivante da un duplice sistema di ventilazione garantito da incisioni al laser e materiale composito. Il rivestimento interno è in micro pile stampato per assicurare calore e un imprescindibile tocco di stile sia nel modello maschile (nella colorazione black con profili blu) che femminile (nella vivace tinta bizantyum con profili bianchi).
Defender Jacket è resistente, calda e dallo stile inconfondibile. Realizzata al 100% in materiale riciclato, ultraleggera e idrorepellente si adatta perfettamente ad ogni condizione atmosferica grazie all’utilizzo di cuciture impermeabili.
L'interno in micro pile, l'imbottitura PRIMALOFT (realizzata per il 70% con materiali riciclati) e il cappuccio con chiusura regolabile garantiscono massimo comfort e capacità isolante.
La versione femminile, nella colorazione black, assicura una vestibilità sinuosa e un look aggressivo reso unico dalla stampa realizzata sulla fodera interna.
La versione maschile è il perfetto punto d’incontro tra stile e tecnologia.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile