PUMA, prendendo spunto dalle esperienze legate alla Volvo Ocean Race, presenta una collezione outdoor studiata per il tempo libero, ma con caratteristiche tecniche innovative e performanti, che la rendono adatta alle stesse difficili condizioni climatiche che si affrontano in mare aperto.
PUMA Outdoor collection è dedicata a tutti gli appassionati della vita all'aria aperta che vogliono un abbigliamento versatile per godersi la natura in ogni condizione.
La nuova Windstop Softshell Jacket garantisce massima protezione dal vento e dall'acqua grazie alla zip asimmetrica impermeabile e alla realizzazione in PET riciclato. Il cappuccio regolabile assicura una vestibilità personalizzabile, mentre il caratteristico design della parte posteriore contribuisce a proteggere e contemporaneamente favorire i movimenti.
Windstop Softshell Jacket si vanta del riconoscimento Bluesign per il design sostenibile: standard svizzero a garanzia dell'utilizzo di materiali, tecniche costruttive e catene di approvvigionamento rispettose del pianeta.
La Horizon Jacket rappresenta il top della performance e dello stile. La zip asimmetrica frontale garantisce un'impermeabilità totale, mentre il logo posteriore - ispirato al design di PUMA Mostro, iconica sailing-boat 2009 - rende la Horizon Jacket assolutamente inconfondibile.
La giacca - impermeabile, ultraleggera e realizzata al 100% in materiale riciclato - vanta una massima traspirabilità derivante da un duplice sistema di ventilazione garantito da incisioni al laser e materiale composito. Il rivestimento interno è in micro pile stampato per assicurare calore e un imprescindibile tocco di stile sia nel modello maschile (nella colorazione black con profili blu) che femminile (nella vivace tinta bizantyum con profili bianchi).
Defender Jacket è resistente, calda e dallo stile inconfondibile. Realizzata al 100% in materiale riciclato, ultraleggera e idrorepellente si adatta perfettamente ad ogni condizione atmosferica grazie all’utilizzo di cuciture impermeabili.
L'interno in micro pile, l'imbottitura PRIMALOFT (realizzata per il 70% con materiali riciclati) e il cappuccio con chiusura regolabile garantiscono massimo comfort e capacità isolante.
La versione femminile, nella colorazione black, assicura una vestibilità sinuosa e un look aggressivo reso unico dalla stampa realizzata sulla fodera interna.
La versione maschile è il perfetto punto d’incontro tra stile e tecnologia.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi