L'abbigliamento diventa apparecchiatura tecnologica: energie rinnovabili con la nuovissima "New Energy Jacket" e totale visibilità grazie alla "Led Jacket".
L'inverno SLAM 2010/2011 affianca allo stile classico nautico l'ingegnerizzazione, l'innovazione e le tecniche più avanzate presenti attualmente sul mercato. Un nuovo concetto di abbigliamento sportswear, alla moda, stiloso e glamour il cui obiettivo è di migliorare la vita di chi lo indossa.
La ricerca di nuovi materiali e metodi di assemblaggio innovativi, come per esempio capi stretch, piumini leggeri, voluminosi o extrasottili, tessuti all'avanguardia che si auto-stirano, filati pregiati e cura nei dettagli, rendono più confortevole la giornata dell'uomo e della donna SLAM. Scrupolosa nel migliorare la qualità della vita, SLAM si apre alle nuove energie rinnovabili ed utilizza la luce solare come fonte di energia. Novità assoluta dell'inverno 2010/2011 è la NEW ENERGY JACKET.
La New Energy Jacket, è una giacca rivoluzionaria che porta il sole, nel mondo degli apparecchi tecnologici. Grazie ai pannelli solari posizionati sulle spalle è possibile ricaricare ogni genere di batteria, dal cellulare, al lettore MP3, etc. in modo totalmente RINNOVABILE.
L'abbigliamento diventa quindi apparecchiatura tecnologica oltre la New Energy Jacket, un'altra grande innovazione, è la LED JACKET. I 3 LED posizionati dietro la schiena permettono di essere sempre visibili e mettere in sicurezza nelle situazioni di scarsa visibilità. In strada, la notte o quando piove, in barca o sulla neve.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi