Prova vincente per Vasco Vascotto e Mutua Madrilena nella warm up race della Copa del Rey, giunta alla sua ventisettesima edizione. In programma dal 28 luglio al 2 agosto, l'evento si svolgerà nella acque del golfo di Palma ed è stato anticipato da una regata di flotta, utile ai team per verificare le condizioni del campo di regata. Disputata nelle acque della Maiorchina, questo il nome che gli abitanti del posto attribuiscono alla rada dinanzi al porto di Palma, la regata è stata caratterizzata da un bel vento di libecccio sui tredici nodi, andato via via calando nel corso del pomeriggio.
Sin dagli attimi seguenti il via si è capito che la sinistra avrebbe favorito il bordeggio verso la boa di bolina. Così è stato: Mutua Madrilena ha preso il comando del giochi e da quel momento ha avuto vita facile, controllando senza affanni i tentativi di rimonta degli avversari, determinati a tutto pur di rientrare in cosa per il successo. Da queste parti, infatti, la Coppa del Re è una finestra molto importante, dalla quale, oltre agli appassionati, si affacciano anche i grandi investitori.
Difesa la sinistra, Mutua Madrilena ha quindi rintuzzato i tentatuivi di Platoon, ancora sugli scudi dopo il terzo posto di Puerto Portals, e di El Desafio, questa volta timonato da Terry Hutchinson, per una volta privato dei vestiti di Quantum Racing.
"E' stata una buona giornata, abbiamo navigato sempre secondo le nostre scelte - commenta Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrilena - abbiamo scelto e bordeggiato sempre sulla sinistra con una buona velocità. Ci attende una settimana intensa e dove dobbiamo concretizzare le nostre potenzialità, dobbiamo essere concentrati."
"Abbiamo navigato nel campo più sud dove non regateremo più in questa settimana - commenta Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena - siamo partiti liberi riuscendo a manovrare con tranquillità. La buona conduzione di tutto l'equipaggio e le scelte tattiche di Vasco, hanno fatto la differenza."
Nota più tecnica che di colore, a bordo di Mutua Madrilena ha navigato anche Giovanna Micol, vice campionessa iridata 470 che a Qingdao avrà l'onere e l'onore di rappresentare i colori azzurri. La velista italiana, compagna d'avventura di Giulia Conti, ha così commentato la giornata odierna: "Avevo già provato a navigare sul TP52 di Vasco, ma è la prima volta che provo l'ebrezza di una regata. Sono delle barche estremamente belle, la differenza incredibile è quella dell'angolo di bolina, gli incroci sono molto più stretti e non riuscivo a capacitarmi su come potessero virare così vicini. Una bella esperienza per staccare un po', fra pochi giorni dovrò pensare solo alle regate olimpiche e dovrò essere concentrata."
Classifica:
1° Mutua Madrilena (CHI)
2° Platoon (GER)
3° El Desafio (ESP)
4° Cristabella (GBR)
5° Matador (ARG)
6° Caixa Galicia (ESP)
7° Tau Ceramica (ESP)
8° Ono (ESP)
9° Sinergy (RUS)
10° Audi Sailing Team (ITA)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti