mercoledí, 5 novembre 2025

FORMAZIONE

Prove di barche volanti per ragazzi e donne alla Foiling Week Garda

prove di barche volanti per ragazzi donne alla foiling week garda
redazione

Il primo evento Foiling Week 2017, dal 6 al 9 Luglio a Malcesine sul lago di Garda, prevede, oltre al consueto programma di Forum e regate, un Foiling Expo ed i Foiling Boat Trials. Durante tutto il periodo della manifestazione, Foiling Week Garda prevede un’Expo ed un Trial & Experience Camp gratuito ed aperto al pubblico dove vedere e sperimentare le ultime novità foiling sul mercato. Il Trial & Experience Camp permette di provare barche Foiling di produzione ed ha sessioni dedicate ai più giovani (dai 12 anni ai 17 anni) ed al pubblico femminile. Il Trials & Experience camp è aperto a tutti i velisti che stanno pensando di passare alla vela 3.0. Per partecipare è necessario pre-registrarsi per poter assicurare a tutti gli interessati opportunità di prova nel giorno prescelto e con la barca preferita. Le sessioni per giovani e donne saranno curate da coach d’eccellenza, Stefano Rizzi e Bora Gulari, campioni della classe Moth, per i ragazzi e Jo Aleh e Josie Gliddon del Team Magenta Project per le donne. Magenta Project è stato creato dalle veliste del TeamSCA, il primo equipaggio interamente femminile a competere nella Volvo Ocean Race. “Cambiare una cultura” è l'obbiettivo del Magenta Project;associazione Foiling Week condivide la stessa idea. Le ragazze del Magenta Project vogliono promuovere il ruolo delle donne nella vela, Foiling Week promuove un nuovo appassionante modo di navigare alla portata di chiunque. I ragazzi e le donne che desiderassero prendere parte alle sessioni dedicate possono registrarsi compilando il modulo di richiesta. Il Trial & Experience Camp è gratuito ed inizia giovedì 6 luglio e termina domenica 9 luglio, le sessioni speciali per ragazzi e per le donne sono il sabato 8 e la domenica 9 luglio. Le barche a disposizione per le prove sono i cat VoilAvion, Whisper, S9, iFly 15 ed i monoscafi Waszp e F101. Ogni barca sarà seguita da vicino da un gommone con un coach/istruttore che guiderà l’esperienza e garantirà la sicurezza. 
GAC Pindar supporta la sessione di prove femminili, Andrew Pindar ha, a tal proposito, dichiarato: “Pindar è lieta di sostenere le prova femminili alla Foiling Week 2017. Sebbene Pindar sia nota per aver sponsorizzato molti ambiti della vela negli ultimi quattro decenni, è forse attraverso il sostegno alle donne, da Emma Sanderson (Richards) a molte altre, per cui siamo più conosciuti. Con il foiling che prende un ruolo così importante nel il futuro della vela, crediamo sia opportuno aiutare le ragazze a prendere il loro posto a fianco dei ragazzi.” Come di consueto Foiling Week prevede ogni giorno anche Forum e Regate, unitamente al Expo e Trial si creeranno esperienze che i partecipanti condivideranno durante le serate della Foiling Week.


21/06/2017 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci