Con l’assemblea degli armatori, che si è svolta oggi a Salò, prende il via la Stagione 2015 della Classe Protagonist 7.50, che si annuncia densa di impegni e novità. La flotta sarà impegnata sui campi di regata da marzo a ottobre e si contenderà quattro titoli, suddivisi in un calendario di 16 eventi, per un totale di 29 giorni di regata.
• Evento culmine sarà il Campionato Nazionale, che sarà ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano dal 30 Maggio al 2 Giugno;
• Sono 8 gli eventi che compongono Il circuito Sailing Series, che premierà il migliore equipaggio nelle regate a bastone e partirà il 28 febbraio da Moniga del Garda con il Trofeo per Maurizio Brunelli, quest’anno organizzato per la prima volta su due giornate. Oltre alle regate classiche - quali il Trofeo Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno, il Trofeo Avesani a Castelletto di Brenzone, la Gentlemen’s Cup a Bogliaco e la Final Race di nuovo a Castelletto di Brenzone - le Sailing Series includeranno quest’anno due nuovi appuntamenti: il primo il 18 e 19 Aprile, organizzato dallo Y.C. Acquafresca, e l’altro il 20 e 21 giugno, organizzato in partnership da C.V. Limone e V.C. Campione d/G, nelle acque di Limone del Garda.
• Il circuito Long Distance, prevede i 5 classici appuntamenti del 15 marzo con il Trofeo Bianchi, 8-9 Agosto con la Trans Benaco Cruise Race, 30 agosto con il Trofeo Gorla, 5 settembre con la classicissima Centomiglia del Garda, terminando l’11 Ottobre a Salò con la Regata dei Tre Campanili;
• Il quarto titolo in palio è la Match Race Cup, l’appuntamento con gli scontri diretti che giunge quest’anno alla quindicesima edizione. La prima fase delle selezioni si svolgerà a Salò il 4 e 5 luglio, e sarà seguita dalle finali di Monica d/G il 12-13 Settembre.
Altra importante novità del 2015, che riguarderà le Sailing Series e le Long Distance, sarà la classifica dedicata agli armatori timonieri. Si prevede la partecipazione agli eventi di numerosi equipaggi. Significativo l’ingresso nella classe di nuovi armatori, come pure gli ingaggi di figure di spicco della vela gardesana, e non solo, che condurranno gli scafi sui campi di regata, dando vita a competizioni che si preannunciano di alto livello. Tutto questo a conferma della grande vitalità che contraddistingue la Classe Protagonist. L'ultima novità di quest'anno riguarda la regola di ammissione dei “timonieri non armatori” al campionato nazionale. L’Assemblea dell’8 Novembre 2014 ha infatti deliberato che saranno ammessi a partecipare i timonieri non armatori che avranno partecipato ad almeno due eventi del calendario a partire dal Campionato Nazionale precedente, riducendo così di uno gli eventi richiesti per classificarsi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose