mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

Protagonist: a Malcesine vince Bessi Bis

protagonist malcesine vince bessi bis
redazione

L’ultima tappa del campionato nazionale Protagonist si è tenuta nel weekend del 1 e 2 giugno a Malcesine, ospite della Fraglia Vela, con la vittoria del Campione Nazionale in carica Bessi bis timonata al successo da Pier Omboni,  con Carattoni e Zenoglio, armata da  Monte Giove. Il secondo posto se lo è aggiudicato Mhhaippiù,  portata da Carlo Fracassoli, mentre si piazza  terzo  Martin Rejientes, tornato a regatare dopo un anno difficile, fra infortuni e operazioni, e che viene premiato anche vincendo la classifica “timoniere armatore” della Classe.

La tappa dello scorso weekend è stata importante anche per la qualificazione dei timonieri per il Campionato Nazionale, che sono Fabrizio Eusebio, Marco Cavallini e Matteo Giovannelli, e che vedremo a Salò dal 21 al 23 giugno. Per quella data sono attese 30 barche che si contenderanno il titolo, nell’appuntamento più importante per i Protagonist.

Ma vediamo come si è svolta la due giorni di inizio giugno, finalmente  “baciata dal vento”, dopo  4 prove del circuito Sailing series non particolarmente  fortunate dal punto di vista meteo.

Per gli equipaggi la tappa di Malcesine è stata all’altezza delle aspettative, alimentate appunto da una serie di tappe in cui il meteo non è stato favorevole.  Le 18 barche sulla linea di partenza hanno svolto tutte le prove in programma.

Nella prima giornata, un vento a 10 nodi da sud consente a tutti di portare a casa ben tre prove! Vittoria di Tè Bambo con al timone  Gianni Boventi, nella prima prova, seguito da un ritrovato Luciano Galloni con l’Ombra del Vento, mentre è  terzo Marco Cavallini  su Gattone .

Nella seconda prova c’è aria calante. È il Campione Nazionale in carica Pier Omboni, su Bessi bis, che vince la prova, davanti  ad un solido Spirito libero di Bazzoli, mentre è terzo Carlo Fracassoli su Mahhippiù.

Torna a soffiare il vento sul Garda per la terza prova del primo giorno, portando alla vittoria Martin Reijentes, da poco tornato nella classe. È secondo Carlo Fracassoli, campione mondiale Melges 24 , mentre si piazza terzo Mister max con Alberto  Bonatti .

Nella classifica parziale della prima giornata è in testa Caipirinha  ita 48  davanti ad un sorprendente  Spirito libero, terzo Bessi Bis. Ma la classifica è pronta per essere sconvolta dalla seconda giornata di prove, che con lo scarto, applicato a partire dalla quarta prova, rimette in gara almeno 6 barche per la vittoria di Tappa. In molti hanno scartato gli ocs e le black flag piovute sulla flotta già nella prima giornata di regate.  Barche in acqua alle 12, vento  sopra i 15 nodi  da fiocchetto. 

Nelle prime due prove, con vento da nord,  Ita 51 di Carlo Fracassoli  vince davanti a Marco Cavallini  su  Gattone, nella prima e  Martin Rejientes  su Caipirinha  nella seconda. Al terzo posto resta, costante, Bessi bis  di Pier Omboni.

Il vento è l’incognita maggiore, e col rientrare dell’Ora da sud, il Comitato decide di spostare sposta il campo. La partenza della terza tappa miete tante vittime, con una “bandiera nera”che si abbatte, fra gli altri, anche su Fracassoli .

La vittoria va a Tè Bambo portata da Marco Addamo che sostituisce  Boventi, è secondo Larcher su el Moro e terzo il neo Armatore  Luca Bovolato su Giò Disaster .

 La classe saluta l’esordio del neo armatore Luca Bovolato che, dopo un primo giorno di assestamento, piazza un bel parziale  nel secondo 8/4/3  che lo portano ad un onorevole  10 posto nella overall


03/06/2013 12:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci