martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

Protagonist: imbattibile "El Moro"

protagonist imbattibile quot el moro quot
Paola Viani

Vela, Classe Protagonist - Anche oggi il golfo di Salò diventa teatro ideale per un match race combattutissimo. Dopo la giornata di ieri in cui i Protagonist hanno stilato la prima provvisoria classifica con sette voli, oggi è stata la volta dei round robin conclusivi.

Si inizia con un vento intorno ai 6 nodi che durante la giornata va ad aumentare e con lo scontro tra il secondo ed il terzo classificato. Con il punteggio di 2 a 1, si aggiudicano la prima semifinale i ragazzi di El Moro di Luca Pavoni con Enrico Sinibaldi alla barra che regolano Tè Bambo del Bei Butei Sailing Team comandato da Fabio Gasparri. Nella seconda semifinale ha la meglio, con lo stesso punteggio, Avec Plasir di Francesco Zanetti su Mister Max condotto da Alberto Bonatti.

La finalina per il terzo e quarto posto è di Tè Bambo che batte Mister Max nel primo volo e poi assiste al ritiro degli avversari per sopraggiunti limiti di sforzo.

E’ il momento della finale: l’aria rinforza fino ai 9 nodi, il sole continua a splendere e i giudici in acqua a non perdersi nemmeno una mossa. El Moro che, insieme a Sinibaldi e Pavoni, schiera Sandro Giacomini alle drizze e Simone Spadini nel ruolo di tailer, non dà scampo ad Avec Plasir e chiude con un secco 2-0.

Birra e pizza per tutti all’ombra della Canottieri Garda Salò.

Adesso si ricomincia a Moniga il 17-18 settembre con la finale vera e propria del Match race Classe Protagonist. Quella che assegnerà il titolo per il 2011. A contenderselo i primi quattro classificati di Salò che diventeranno due ed infine uno, quello che sfiderà il defender. Che però è El Moro. E allora per completare la rosa dei magnifici quattro è entrato di diritto il quinto in overall, Mmahiipiù di Antonio Scialpi.

“E’ stata un’altra giornata eccezionale – dice il Presidente di Classe Marco Addamo – e il match race esalta le qualità di questa barca. Nei due giorni abbiamo visto equipaggi davvero forti e molto competitivi. Vorrei ringraziare lo Yacht Club Bergamo che ha messo a disposizione dei gommoni per far vedere il match race da vicino al pubblico”.

“Ci siamo divertiti tantissimo – chiude Enrico Sinibaldi, timoniere di El Moro – il vento era perfetto per il match race, steso e non troppo forte. Sono stati scontri tutti molto tirati dove il livello era simile. Bello davvero”.

Il prossimo appuntamento della Classe Protagonist, supportata per questa stagione dal marchio di biciclette Atala, sarà ancora nel golfo di Salò il 16-17 luglio con la Salò Sail Meeting dove si andrà a delineare maggiormente la classifica per la corsa al titolo dello zonale tra le boe.

 

 

 


27/06/2011 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci