Giodisaster bissa il titolo iridato e si laurea, per il secondo anno consecutivo, campione italiano Classe Protagonist. A Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, dopo tre giorni di regate per un totale di 8 prove tutte con vento medio, lo scafo portacolori della Fraglia Vela Desenzano, armato e timonato da Roberto Bertini, è riuscito nell’impresa portando a quattro i titoli italiani vinti (gli altri due nel 2001 e 2004). Sempre in testa per tutta la sessione di prove, Giodisaster è stato matematicamente sicuro del risultato soltanto dopo l’arrivo dell’ultima prova, a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo degli equipaggi. Con due primi, due secondi, un terzo, un quarto e un sesto (scartato l’altro sesto posto ottenuto nell’ultima prova di giornata per marcare i diretti inseguitori), Roby Bertini con alla tattica il velaio della North Sails Nord Est Stefano “Bistec” Orlandi, con Andrea Cerini a prua e Lorenzo Tonini nel ruolo di tailer, porta a casa un nuovo tricolore che va ad aggiungersi agli altri importanti risultati ottenuti in carriera. Al secondo posto la barca di casa di Luciano Avesani, mentre il bronzo è per Antonio Scialpi del Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano. Si chiude così il podio di un campionato italiano che ha visto 25 imbarcazioni iscritte, molto agonismo ma senza scorrettezze e ancora tanta voglia di far crescere questa Classe.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese