Vela, protagonist - E’ El moro di Luca Pavoni a vincere la tappa dello zonale Protagonist tra le boe. A Desenzano del Garda per il Trofeo Tridentina, due giorni di regate per portare avanti un campionato combattutissimo dove la monotipia stretta sta alla base delle scelte di una Classe che fa grandi numeri. Due le prove disputate sabato con una Vinessa intorno ai 10 nodi e una soltanto oggi spinti da un Ander leggero per convalidare una sessione di regate sotto un cielo grigio. Con due primi posti e un quinto in chiusura, El moro portacolori della Canottieri Garda Salò, timonato da Enrico Sinibaldi e con a bordo il giovane armatore Pavoni, Simone Spadini e Sandro Giacomini sbaraglia gli avversari lasciando in scia Bessi Bis di Giovanni Montegiove che ritrova Umberto Grumelli al timone (WGYC) e Avec Plasir di Pietro Bembo che, in ottima forma, supera gli standard abituali.
Diciassette le barche iscritte che hanno dimostrato, ancora una volta, di sapersi destreggiare nelle arie difficili del Garda portando a termine prove molto tecniche, soprattutto quella odierna che ha visto protagonista assoluto Jerba del Diablo di Andrea Barzaghi nella fase riscatto rispetto ad una giornata di ieri in cui ha registrato un OCS e un DNF dopo il contatto con C’est moi.
Solita perfetta organizzazione della Fraglia Vela di Desenzano che ha assegnato, oltre al Trofeo Tridentina, anche il Trofeo Visconti al primo assoluto nella classe più numerosa. A vincerlo sempre El moro.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese