Vela, Classe Protagonist - Terza prova dello zonale tra le boe per i Protagonist che nel week end a Desenzano si presentano con 16 barche sul campo di regata del Trofeo Tridentina. Dopo tre prove tutte disputate con un vento intorno ai 5-6 nodi e un bel sole che però non ha scaldato come quello della settimana scorsa, Antonio Scialpi porta a casa il Trofeo con un ottimo ruolino: 3-1-3. Il consigliere della Classe lascia al palo El moro di Luca Pavoni con il fidato Enrico Sinibaldi alla barra che, dopo un brillante prima giornata (1-2), non va oltre la quinta piazza nell’ultima manche. Terzo è Martin Reintjes sulla sua Caipirinha che con una prestazione a salire si aggiudica l’ultima prova.
In realtà, il monotipo tutto gardesano comandato dal neoeletto presidente Marco Addamo è già sceso in acqua 4 volte dall’inizio della stagione, iniziando proprio con la prima tappa dello zonale crociera a Gargnano per il Trofeo Bianchi. Lì ha avuto la meglio El moro di Luca Pavoni con al timone Stefano Spadini su 19 iscirtti. Il prossimo appuntamento è con la Trans Benaco a fine luglio.
Tornando ai risultati tra le boe, al primo appuntamento, a Toscolano del Garda, in 23 sulla linea di partenza per la classica “Valle delle cartiere”, si è messo subito in luce ancora El Moro che questa volta affida la barra a Enrico Sinibaldi. Dietro, il consigliere Antonio Scialpi con Mmahhipiù che lascia in scia 56checlasse di Zerbato con Marco Cavallini al timone, fresco vincitore del titolo nazionale Melges 24 per la categoria Corinthian. Poi è stata la volta di Moniga con il Trofeo Brunelli: 3 prove e 19 barche al via. Qui El moro registra 2 OCS e si gioca un po’ di posti in classifica generale. A mettere la prua davanti a tutti è Bessibis timonata dal gargnanese plurititolato Pier Omboni seguito da L’ombra del vento di Luciano Galloni che vince la classifica del timoniere armatore, novità introdotta quest’anno. Al terzo posto Tè Bambo dell’altro consigliere Fabio Gasparri.
Il prossimo appuntamento è con il Trofeo Avesani (30 aprile 1 maggio) a Brenzone sulla sponda veneta del Garda. Ma siamo solo ad un quarto di stagione per cui manca l’evento clou: il Campionato Nazionale, con la collaborazione di Brionvega Cinema, che si terrà a Malcesine e mancano i voli delle due tappe del Match race. Quattro infatti sono i premi assegnati da questa Classe, supportata da Atala, in costante crescita che porterà a scontrarsi per il titolo nazionale 30 imbarcazioni su cui saliranno nomi eccellenti della vela, anche internazionale.
Per la classifica di circuito: www.classeprotagonist.it.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri