martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

I Protagonist dicono “Mmahhipiù”

protagonist dicono 8220 mmahhipi 249 8221
redazione

Vela, Classe Protagonist - Terza prova dello zonale tra le boe per i Protagonist che nel week end a Desenzano si presentano con 16 barche sul campo di regata del Trofeo Tridentina. Dopo tre prove tutte disputate con un vento intorno ai 5-6 nodi e un bel sole che però non ha scaldato come quello della settimana scorsa, Antonio Scialpi porta a casa il Trofeo con un ottimo ruolino: 3-1-3. Il consigliere della Classe lascia al palo El moro di Luca Pavoni con il fidato Enrico Sinibaldi alla barra che, dopo un brillante prima giornata (1-2), non va oltre la quinta piazza nell’ultima manche. Terzo è Martin Reintjes sulla sua Caipirinha che con una prestazione a salire si aggiudica l’ultima prova. 

In realtà, il monotipo tutto gardesano comandato dal neoeletto presidente Marco Addamo è già sceso in acqua 4 volte dall’inizio della stagione, iniziando proprio con la prima tappa dello zonale crociera a Gargnano per il Trofeo Bianchi. Lì ha avuto la meglio El moro di Luca Pavoni con al timone Stefano Spadini su 19 iscirtti. Il prossimo appuntamento è con la Trans Benaco a fine luglio. 

Tornando ai risultati tra le boe, al primo appuntamento, a Toscolano del Garda, in 23 sulla linea di partenza per  la classica “Valle delle cartiere”, si è messo subito in luce ancora El Moro che questa volta affida la barra a Enrico Sinibaldi. Dietro, il consigliere Antonio Scialpi con Mmahhipiù che lascia in scia 56checlasse di Zerbato con Marco Cavallini al timone, fresco vincitore del titolo nazionale Melges 24 per la categoria Corinthian. Poi è stata la volta di Moniga con il Trofeo Brunelli: 3 prove e 19 barche al via. Qui El moro registra 2 OCS e si gioca un po’ di posti in classifica generale. A mettere la prua davanti a tutti è Bessibis timonata dal gargnanese plurititolato Pier Omboni seguito da L’ombra del vento di Luciano Galloni che vince la classifica del timoniere armatore, novità introdotta quest’anno. Al terzo posto Tè Bambo dell’altro consigliere Fabio Gasparri.

Il prossimo appuntamento è con il Trofeo Avesani (30 aprile 1 maggio) a Brenzone sulla sponda veneta del Garda. Ma siamo solo ad un quarto di stagione per cui manca l’evento clou: il Campionato Nazionale, con la collaborazione di Brionvega Cinema, che si terrà a Malcesine e mancano i voli delle due tappe del Match race. Quattro infatti sono i premi assegnati da questa Classe, supportata da Atala, in costante crescita che porterà a scontrarsi per il titolo nazionale 30 imbarcazioni su cui saliranno nomi eccellenti della vela, anche internazionale.

Per la classifica di circuito: www.classeprotagonist.it.

 


17/04/2011 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci