mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PROTAGONIST

Protagonist: Avesani fratelli d’Italia

protagonist avesani fratelli 8217 italia
Paola Viani

Vela, Classe Protagonist - Non è soltanto la vittoria di un team. Il Campione Nazionale Classe Protagonist 2010 è Luca, una barca con un nome da uomo per non dimenticare, perché la passione per la vela resti condivisa. Finisce così, dopo tre giorni, otto prove valide, 29 imbarcazioni e una Classe solidissima, il primo Campionato che assegna il titolo tricolore dopo il riconoscimento della Federazione. Luca, portacolori del Circolo Nautico Brenzone, armata dai fratelli Avesani, Luciano e Gianfranco, portata da Luca Modena con l’aiuto alle scotte di Samuel Meoni, ha messo in fila 5 primi posti, un secondo, un terzo ed un quinto, poi scartato, mentre prendeva le misure in avvio di campionato.

Oggi nelle acque di Gargnano sul Garda, le barche si sono date appuntamento alle 8.30 per sfruttare il Peler e provare nuovi assetti. 18 nodi a spingere che per i Protagonist sono divertenti: si plana. Luca va forte ma, forse complice la tensione per un risultato che si insegue da tempo, non è perfetto. Davanti si piazzano El moro con Carlo Fracassoli che vuole agguantare almeno il secondo posto nella overall e 30 nodi sailing team con l’esperienza di Bruno Fezzardi.

A questo punto il Campionato ha già un vincitore ma l’ottava prova merita di essere vissuta. Il vento cala un po’ e la giuria dopo tre lati decide di dare lo stop. Saggia scelta perché nel giro di pochi minuti spariscono ochette e increspature. Luca decide che deve meritarsi questa vittoria e mette a segno un altro primo posto, relagando nelle retrovie 56 Che Classe charterizzata per l’occasione dai ragazzi di El moro che eleggono Enrico Sinibaldi come driver. E proprio El moro chiude seguendoli a ruota.

Pier Omboni su Bessi Bis, uno dei grandi favoriti della vigilia con un esordio al fulmicotone mai giù dal podio, registra la sua peggior giornata con un nono ed un ottavo posto. “Abbiamo fatto tanti piccoli errori e chi vince invece non ne fa nemmeno uno” dice Omboni rammaricato a fine regata.

“Potevamo solo correre per il secondo posto – afferma invece Fracassoli – e ci siamo riusciti. Abbiamo fatto una bellissima prova, la prima, mentre la seconda è stata corsa controllando Bessi Bis”.

Chi invece ha poche parole in banchina è Luciano Avesani. Ma le parole non sempre servono. Basta guardarlo e la felicità si mescola alla commozione. Che è contagiosa.

“Hai capito perché andiamo in barca con lui?” mi dice Luca Modena. E in questa frase c’è tutto un Campionato, una stagione, un progetto.

Vice Campione Italiano dunque è El moro (2-4-1-4-3-3-1-3) mentre il bronzo è per Pier Omboni, l’altro timoniere del Circolo Vela Gargnano organizzatore dell’evento.

La classifica:

1 58 MODENA LUCA, AVESANI LUCIANO, CNBRENZONE LUCA 10,0 5 1 2 1 1 1 3 1

2 45 FRACASSOLI CARLO, PAVONI LUCA, S.C.G.SALO'EL MORO 17,0 2 4 1 4 3 3 1 3

3 5 OMBONI PIERLUIGI, MONTEGIOVE GIULIANO, WEST GARDA Y.C. BESSI BIS 22,0 1 2 3 2 4 2 9 8

4 61 BOVENTI CESARE, BEI BUTEI S.T., S.C.G.SALO'TE' BAMBO 37,0 13 5 6 9 2 5 4 6

5 43 FEZZARDI BRUNO, PARONI EMILIANO, FVD 30NODI SAILING TEAM 38,0 4 9 8 3 6 6 2 15

6 48 REINTJES MARTIN, REINTJES M./MAIER H., FVD CAIPIRINHA 38,0 3 6 19 8 5 4 8 4

7 56 SINIBALDI ENRICO, ZERBATO UGO, CVG 56’ CHE CLASSE 42,0 dsq 3 9 6 8 9 5 2

8 51 SCIALPI ANTONIO, MMAHHIPIU' S.T., CVG MMAHHIPIU' 51,0 6 7 5 14 7 12 7 7

9 24 BALZANELLI DANIELE, LUCCHETTI LORENZO, Y.C. ACQUAFRESCA ASTRALE 61,0 16 8 4 7 15 ocs 6 5

10 40 PARIMBELLI MARZIO, CVG ADAADA 80,0 11 12 23 16 12 8 10 11

…seguono 19 barche.


04/07/2010 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci