domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ALINGHI RED BULL RACING

Proseguono le selezioni di Alinghi Red Bull Racing per la Youth & Women's America’s Cup

proseguono le selezioni di alinghi red bull racing per la youth amp women america 8217 cup
redazione

Dopo aver esaminato 69 candidati nel corso delle tre selezioni svoltesi in Svizzera quest'estate, Alinghi Red Bull Racing ha selezionato 20 velisti che parteciperanno alla fase finale di valutazione per entrare a far parte dei team svizzeri della Youth & Women's America's Cup il prossimo autunno.

Matías Bühler, allenatore e membro del comitato di selezione commenta il lavoro fatto per arrivare ai venti candidati da esaminare nella Fase 3: "Non è stata una scelta facile per noi! Ci è piaciuto molto avere l’opportunità di lavorare con 69 velisti che rappresentano un mix di talento e giovinezza. Siamo ben consapevoli dell'opportunità che la Youth & Women's America's Cup rappresenta per loro. A questo proposito ci ricordiamo sempre che cinque velisti del nostro attuale team di America’s Cup hanno partecipato alla Red Bull Youth America's Cup nel 2013 o nel 2017, proprio a dimostrazione del fatto che l’evento è il trampolino di lancio ideale per i giovani.

Nove donne (quattro delle quali sono eleggibili per la squadra giovanile) e undici uomini verranno a Barcellona in ottobre per partecipare alle diverse prove in programma. L'obiettivo sarà ancora una volta quello di osservare i candidati in acqua e a terra, mettendoli alla prova in modalità regata. L’occasione sarà perfetta per far conoscere loro il mondo dell'America's Cup, incontrando i membri del team.

Al termine di questa fase finale di selezione, sei donne e sei ragazzi costituiranno le squadre svizzere per la Youth & Women's America's Cup. "Il nostro obiettivo è trovare dodici profili che dimostrino di avere un impegno totale per la vittoria", spiega Hans-Peter Steinacher, due volte medaglia Olimpica e membro del comitato di selezione. "Tuttavia, alcuni di loro saranno impegnati contemporaneamente in un altro progetto sportivo, la preparazione per le Olimpiadi. Il mio consiglio, per questi candidati come per tutti i velisti, è di trascorrere il maggior tempo possibile sui foil. Qualunque sia il mezzo, dal wingfoil alla barca, questo è il modo migliore per progredire.

L'elenco dei candidati selezionati per la Fase 3 è disponibile in calce. Rappresentano tutte le regioni della Svizzera, hanno esperienze molto diverse, dalla vela in solitario a quella Olimpica, dalle regate oceaniche al foiling. L’appuntamento con loro è a Barcellona a ottobre per la fase finale di selezione. Matías Bühler, allenatore e membro del Comitato di selezione: "Non è stata una scelta facile per noi! Conoscere i 69 velisti, che rappresentano un mix di talento e di giovinezza, è stata un’esperienza fantastica. Siamo consapevoli dell'opportunità che i due eventi, Youth & Women's America's Cup, rappresentano per i selezionati. Abbiamo osservato ogni singolo candidato da quattro diversi punti di vista per valutare i loro profili nel modo più accurato possibile. Subito dopo abbiamo confrontato le nostre analisi, le nostre sensazioni, i risultati dei test a terra e quelli in navigazione, per prendere, tutti insieme, le decisioni finali. Ora non vedo l'ora di averli qui con noi e di poter apprezzare i loro ulteriori progressi. Scopriranno il mondo della vela da una nuova prospettiva. Avranno l’opportunità di vivere l'America's Cup dal suo interno, incontrando il team. Sarà interessante vederli per la prima volta nell’ambiente e nell’atmosfera dell’America’s Cup."

Hans-Peter Steinacher, membro del Comitato di Selezione: "Poter essere a bordo sulle barche con i candidati in Svizzera è stata la cosa più importante per me, malgrado alcune scuffie che hanno però dimostrato la continua ricerca del limite. Abbiamo capito da subito chi avesse già maturato esperienza nel foiling e chi aveva talento. Abbiamo dato una possibilità anche a coloro che da diversi anni gestiscono progetti ai massimi livelli, perché hanno dimostrato di sapersi impegnare al massimo. Ecco quello che stiamo cercando: sei donne e sei giovani disposti a dare il massimo per un anno con l'obiettivo finale di vincere. Siamo tuttavia consapevoli della tempistica delle Olimpiadi, che per noi non rappresentano un problema, perché lo consideriamo un programma complementare.

Che siano selezionati o meno per la fase 3, la mia raccomandazione a tutti i velisti è di navigare il più possibile in modalità foiling sulle barche così come sui foil alari. È una modalità completamente diversa di navigazione rispetto alle barche convenzionali. Non vedo l'ora di poter apprezzare quanto saranno migliorati nel giro di pochi mesi i candidati che affrontano questa terza e ultima fase di selezione."

P { margin-bottom: 0.21cm }


03/08/2023 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci