venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi va in semifinale "liscio come l'olio"

america cup alinghi va in semifinale quot liscio come olio quot
redazione

Nell'ultimo giorno dei Round Robin della Louis Vuitton Cup, il Challenger svizzero sapeva di essersi qualificato per le semifinali già prima del suo match contro Luna Rossa perché, in precedenza, Orient Express Racing Team aveva perso la sua regata contro INEOS Britannia. Già qualificati ai punti, gli svizzeri erano pronti per il match contro Luna Rossa Prada Pirelli, ma a causa di un‘avaria ai foil, gli italiani sono usciti dai confini del campo di regata prima della partenza e di conseguenza sono stati squalificati. Nel rispetto del regolamento, Il gruppo svizzero ha dovuto semplicemente attraversare la linea di partenza per ottenere il punto che spetta al vincitore, con il sailing team manager, Rodney Ardern, che ha così commentato l’accaduto: "Non sappiamo come sia andata la regata, ma ci piace il risultato."

Ora Alinghi Red Bull Racing guarda al futuro e a venerdì, quando il vincitore dei Round Robin, il Challenger of Record INEOS Britannia, sceglierà il suo avversario per le semifinali. I prossimi giorni saranno utilizzati per un’ulteriore messa a punto di BoatOne e per alcune sessioni di allenamento prima dell’inizio delle semifinali in programma da sabato 14 settembre.

Arnaud Psarofaghis, Skipper: "oggi siamo tranquilli perché possiamo iniziare il vero lavoro. È sempre bello superare una fase, pur sapendo che la successiva sarà più dura. Abbiamo le idee chiare sulle aree di miglioramento della barca, così come sullo stile e la tecnica da utilizzare in regata. Ora abbiamo l’opportunità e il tempo per dedicarci all’ottimizzazione, cosa che non abbiamo potuto fare durante i due Round Robin. Abbiamo sicuramente da fare sulla barca, vedrete la differenza quando uscirà dal capannone. Ogni piccolo dettaglio, infatti, può essere migliorato, sia sopra sia sotto la linea di galleggiamento e anche all'interno della barca.

Non sappiamo ancora quale team affronteremo nelle semifinali, ma questo non ha una grande importanza. Il prossimo obiettivo è chiaro: uscire in mare, imparare e vincere ogni regata possibile per raggiungere la finale della Louis Vuitton Cup."

Maxime Bachelin, Helmsman: "Sono felice di poter continuare a regatare su questa barca straordinaria e di proseguire questa avventura. Avremmo combattuto fino alla fine con gli italiani, peccato che non abbiano potuto regatare contro di noi. Oggi ci rilassiamo un momento, ma non c'è molto tempo per riposare o festeggiare. Passeremo direttamente alla prossima sfida.

Riflettendo sui Round Robin, abbiamo imparato molto. Abbiamo capito dove possiamo migliorare, soprattutto sulla velocità della barca. Abbiamo riscontrato delle differenze di velocità rispetto agli allenamenti, quindi stiamo cercando di recuperare quella velocità per diventare più competitivi. Non sappiamo ancora chi sarà il nostro avversario nelle semifinali e anche questo aspetto avrà un impatto importante sulla nostra preparazione."

Silvio Arrivabene, Co-General Manager: "i Round Robin sono stati una vera e propria cavalcata sulle montagne russe, una caratteristica tipica delle regate di match race a differenza di quelle di flotta. Si tratta semplicemente di arrivare alla fase successiva. I Round Robin sono durati due settimane, nel corso delle quali sono successe molte cose: abbiamo sperimentato diverse condizioni di vento e tutte le barche hanno avuto problemi. Oggi eravamo pronti a d affrontare il nostro avversario e speravamo di fare una buona regata contro Luna Rossa. Alla fine della giornata siamo qualificati e ora abbiamo qualche giorno di tempo da una parte per riposare e dall'altra per studiare, raccogliere tutte le informazioni possibili ed essere pronti per le semifinali."

 


09/09/2024 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci