Nonostante una solida vittoria nella prima prova della giornata, Alinghi Red Bull Racing ha perso, combattendo, il quinto punto contro Ineos Britannia, il che ha posto fine alla sua campagna alla trentasettesima America’s Cup.
Alinghi Red Bull Racing, presentato ufficialmente nel dicembre 2021e nato dalla collaborazione tra Alinghi, due volte vincitore dell'America’s Cup, e Red Bull, brand globale orientato alla performance con una solida esperienza multisport, aveva chiaramente maggiori ambizioni.
La visione del team ha catturato l'immaginazione di tutti coloro che amano le sfide sportive e ammirano chi osa affrontare percorsi anche impegnativi. Questo ha offerto l'opportunità a giovani velisti svizzeri di regatare contro team esperti come Luna Rossa Prada Pirelli e Ineos Britannia, nella sfida per la conquista del trofeo più antico dello sport.
Skipper Arnaud Psarofaghis: “Non so esattamente cosa mi passa per la testa. Credo che sia finita. Abbiamo iniziato a gestire al meglio la barca ieri e oggi, ma era troppo tardi. È stato un privilegio essere qui e far parte di questa competizione. Un enorme grazie a tutti i ragazzi, a tutto il team dei tecnici a terra, a chi ha costruito la barca, ai designer, ai sostenitori, ai partner e in particolare ai team principal per averci dato l'opportunità di partecipare a questa sfida. Anche BoatOne si è fatta rispettare, ma ci sono mancate alcune opportunità in navigazione.”
Hans-Peter Steinacher, twice-Olympic gold medalist and board member:“L’equipaggio ha combattuto fino alla fine. Quella di oggi è stata una giornata difficile per tutti i team, ma siamo orgogliosi di quello che abbiamo realizzato negli ultimi tre anni. Anche se siamo usciti dall’evento, Alinghi Red Bull Racing continuerà a navigare con BoatOne a Barcellona per perfezionare ulteriormente il suo design e le prestazioni.”
Ernesto Bertarelli, Team Chairman: “Sono orgoglioso di questo team e della partnership con Red Bull. Avremmo voluto andare oltre, ma questo è lo sport. Complimenti a Ineos Britannia per la loro prestazione. Sono veloci e commettono pochi errori, auguriamo loro il meglio per il resto delle regate. Vorrei ringraziare i partner del team e i nostri tifosi per il grande supporto ricevuto durante la preparazione alle regate e nelle ultime settimane, sia nel mondo sia qui a Barcellona durante le uscite dal porto, che ci hanno offerto momenti memorabili ed emozionanti.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante