Il successo odierno era l’unica soluzione possibile per Alinghi Red Bull Racing nel terzo giorno delle Semifinali. L’equipaggio si è impegnato a fondo per ottenere una vittoria netta contro Ineos Britannia e ha colto l’occasione in condizioni di vento leggero che hanno messo in difficoltà i britannici a mantenere il volo, navigando sul filo del rasoio per guadagnare un vantaggio significativo rivelatosi determinante. Nell'ultimo tratto della regata, infatti, anche la barca svizzera è passata in modalità dislocamento, non avendo più come avversario il team inglese ma il tempo massimo per completare il percorso in un lento e difficile avvicinamento per tagliare il traguardo prima che scadesse il limite dei 45 minuti. La barca svizzera ha così tagliato il traguardo ottenendo il suo primo punto nelle Semifinali. Successivamente è stata annullata la seconda regata in programma non essendo stato raggiunto il limite minimo di vento per disputarla. Le prossime regate delle Semifinali sono programmate per mercoledì 18 settembre.
Arnaud Psarofaghis, Skipper: “Ovviamente, avremmo voluto tagliare il traguardo a 45 nodi. Ma anche a otto nodi va bene, se è una vittoria, quindi ce la teniamo stretta.”
Nico Stahlberg, Cyclor: “Oggi il nostro avversario era il tempo. Sapevamo che c'era il limite di 45 minuti. Alla fine, non cercavamo neanche più di volare sui foil. L'unico obiettivo era quello di tagliare il traguardo più velocemente possibile. Abbiamo in qualche modo vissuto la sensazione di impegnarci al massimo ma anche quella di un’attesa snervante perché non potevamo fare molto. In pozzetto sembrava di essere in una sauna. Sudavo molto, ma alla fine siamo stati davvero felici. Tagliare il traguardo, in volo o no, vale sempre un punto e questa era davvero la cosa più importante per noi.”
Pietro Sibello, Head Coach: “Quando abbiamo preparato la regata con l’equipaggio, abbiamo consigliato loro di fare ogni cosa il più semplicemente possibile, quindi fare quello che sanno fare. È importante continuare a impegnarsi fino alla fine e, nello stesso tempo, bisogna farlo nel modo giusto, perché se hai troppa pressione su di te, quello è il momento in cui commetterai errori. Oggi abbiamo visto che i britannici in queste condizioni di vento leggero avevano alcuni punti deboli. Sapevamo che per noi questa era un'opportunità e ha funzionato.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio