martedí, 15 luglio 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi batte un colpo

america cup alinghi batte un colpo
redazione

Il successo odierno era l’unica soluzione possibile per Alinghi Red Bull Racing nel terzo giorno delle Semifinali. L’equipaggio si è impegnato a fondo per ottenere una vittoria netta contro Ineos Britannia e ha colto l’occasione in condizioni di vento leggero che hanno messo in difficoltà i britannici a mantenere il volo, navigando sul filo del rasoio per guadagnare un vantaggio significativo rivelatosi determinante. Nell'ultimo tratto della regata, infatti, anche la barca svizzera è passata in modalità dislocamento, non avendo più come avversario il team inglese ma il tempo massimo per completare il percorso in un lento e difficile avvicinamento per tagliare il traguardo prima che scadesse il limite dei 45 minuti. La barca svizzera ha così tagliato il traguardo ottenendo il suo primo punto nelle Semifinali. Successivamente è stata annullata la seconda regata in programma non essendo stato raggiunto il limite minimo di vento per disputarla. Le prossime regate delle Semifinali sono programmate per mercoledì 18 settembre.

Arnaud Psarofaghis, Skipper: “Ovviamente, avremmo voluto tagliare il traguardo a 45 nodi. Ma anche a otto nodi va bene, se è una vittoria, quindi ce la teniamo stretta.”

Nico Stahlberg, Cyclor: “Oggi il nostro avversario era il tempo. Sapevamo che c'era il limite di 45 minuti. Alla fine, non cercavamo neanche più di volare sui foil. L'unico obiettivo era quello di tagliare il traguardo più velocemente possibile. Abbiamo in qualche modo vissuto la sensazione di impegnarci al massimo ma anche quella di un’attesa snervante perché non potevamo fare molto. In pozzetto sembrava di essere in una sauna. Sudavo molto, ma alla fine siamo stati davvero felici. Tagliare il traguardo, in volo o no, vale sempre un punto e questa era davvero la cosa più importante per noi.”

Pietro Sibello, Head Coach: “Quando abbiamo preparato la regata con l’equipaggio, abbiamo consigliato loro di fare ogni cosa il più semplicemente possibile, quindi fare quello che sanno fare. È importante continuare a impegnarsi fino alla fine e, nello stesso tempo, bisogna farlo nel modo giusto, perché se hai troppa pressione su di te, quello è il momento in cui commetterai errori. Oggi abbiamo visto che i britannici in queste condizioni di vento leggero avevano alcuni punti deboli. Sapevamo che per noi questa era un'opportunità e ha funzionato.”

 


16/09/2024 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci