martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

SUZUKI

Promozione DF40A: la tecnologia Suzuki al massimo della convenienza

L’estate si avvicina a grandi passi e a seguito dell’interesse generato dai primi saloni nautici dell’anno 2017, Nauticsud in testa, non solo è grande la voglia di tornare in barca per chi un natante già lo possiede, ma c’è anche fermento fra chi vorrebbe cimentarsi nel piacere di mettersi al timone per la prima volta.
Suzuki Marine mette in campo una proposta che “non si può rifiutare”: una promozione riservata al Suzuki DF40A, un motore che non necessita di patente nautica e che rappresenta il meglio che la tecnologia può esprimere nell’ambito dei fuoribordo quattro tempi entro il limite dei 40HP.
800€ di vantaggio, fino a fine settembre 2017, per acquistare il Suzuki DF40A presso la rete dei Concessionari Suzuki, che saprà illustrare tutte le peculiarità vincenti di questo propulsore.
A questa promozione si aggiungono un finanziamento a Interessi Zero e la supervalutazione dell’usato di 400 €.
Il finanziamento a Interessi Zero (TAN 0,01%, TAEG 1,02%), valido fino al 31 agosto 2017, permette di acquistare il DF40A potendo contare su rate minime che possono arrivare fino a 36 mesi. Per citare un esempio, con soli 166,67 € al mese, per 30 mesi, è possibile ottenere un finanziamento di 5.000 €.
Inoltre fino al 30 settembre 2017 se hai un motore usato funzionante, di qualsiasi marca e potenza, con più di 5 anni di vita, Suzuki te lo supervaluta di 400 €* rispetto al valore Eurotax in caso di acquisto di un nuovo DF40A.
Il Suzuki DF40A usufruisce inoltre del Programma D.O.C. – Defence of Customer incluso nel prezzo, che consente di ottenere una protezione in caso di furto totale del motore fuoribordo nei primi 12 mesi di vita, con la sostituzione gratuita, nel più breve tempo possibile, con un nuovo motore di modello identico a quello sottratto.
Il Suzuki DF40A è uno dei motori più all’avanguardia nella categoria di appartenenza. Un quattro tempi, tre cilindri in linea e 4 valvole per cilindro, che cuba complessivamente 914 cc, dotato di iniezione elettronica multi-point sequenziale EFI. Tali caratteristiche lo rendono estremamente compatto negli ingombri e particolarmente leggero, solo 102 kg. Un fuoribordo affidabile e soprattutto parco nei consumi, grazie al sistema di combustione magra di cui è dotato, Suzuki Lean Burn, un plus tecnologico che caratterizza buona parte della gamma. A velocità costante e dunque in crociera, tale sistema, gestito elettronicamente, offre un notevole abbattimento nell’utilizzo della benzina che, come altra conseguenza, porta anche a una significativa riduzione dell’impatto ambientale.
Un grande punto a favore rispetto ad altri fuoribordo da 40HP, tale da rendere unico il DF40A, è il sistema di distribuzione con doppio albero a camme in testa (DOHC), azionato da una catena di distribuzione in bagno d’olio in luogo di una “normale” cinghia. Tale soluzione garantisce un’affidabilità ben oltre la norma, perché annulla il rischio di rottura e consente di risparmiare nel tempo, anche di fronte a un uso particolarmente prolungato del fuoribordo, in quanto il sistema non necessita di alcun intervento di manutenzione.
Il sistema di avviamento semplificato Easy Start, l’alternatore di grande potenza da 19° per gestire tutta l’elettronica a bordo e il sistema anti corrosione Suzuki sono gli ingredienti che completano questo piccolo, efficiente e ora più che mai attraente fuoribordo Suzuki senza patente DF40A.
Queste caratteristiche lo rendono il compagno ideale per le crociere sotto costa, per la pesca sportiva o per qualsiasi altra forma di utilizzo volta ad appagare la passione del mare che alberga in ognuno di noi. Navigando, soprattutto quando si affrontano lunghi tratti, si potrà anche apprezzare la sua straordinaria silenziosità e semplicità d’uso.
Il Suzuki DF40A è disponibile in due versioni: con calandra nera o bianca, per potersi adattare meglio all’estetica della barca o del gommone che lo accoglierà.


30/03/2017 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci