martedí, 4 novembre 2025

CNSM

Primavela CNSM: vince Yume2

primavela cnsm vince yume2
red

Vela, Coppa Primavela Caorle - Con sei prove valide, disputate nell'arco di tre week-end, si conclude il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Darsena dell'Orologio, che tradizionalmente apre la stagione velica in alto Adriatico.


Il percorso a bastone da girare due volte per tutta la flotta, sia del gruppo A che di quello B, ha costituito la novità dell'edizione 2010 e ha dato vita a prove molto combattute con risultati non scontati.


Sabato 27, con onda formata e vento da sud intorno ai 6 nodi, la flotta ha disputato una sola prova.

Successo di giornata per i friulani del J92 Furkolkjaaf, che scalzano Luna per Te dalla prima posizione Overall.


Domenica 28, una splendida giornata di sole e vento ha finalmente regalato tre prove molto combattute a tutta la flotta, che è stata salutata anche da un branco di delfini che sono rimasti a lungo nel campo di regata.


Perfetta la direzione da parte del Comitato presieduto da Tito Morosetti, che ha saputo gestire cambi di percorso dovuti a salti di vento tra i 7 e gli 11 nodi nel corso della giornata.


Le classifiche finali della classe 1 hanno premiato la bella stagione di Luna per te dello Sporting 2 vele, con Dario Malgarise alla tattica, seguiti da Mucillaginerosa di Renzo Sandrin con Alberto Leghissa e da Città di Grisolera di Franco Daniele con Cesare Bressan.


L'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira scalza i friulani del Bonin 31 Volare in classe 2, seguiti da X-Ray di Giuseppe Bragagnolo.


In classe 3 trionfa il First 34.7 Yume 2 di Nicola Stedile, vincitore anche Overall, mentre Massimo Polo del J92 Furkolkjaaf e Massimo Dainese con l'Elan 340 Evviva sono rispettivamente secondo e terzo.


In Minialtura conferma il primato El Moro di Graziano Manfrè, su Vizio di Sandro Ravenna e Arkanoè Aleali di Claudio Caramel, con a bordo il più giovane regatante del campionato, il figlio Sergio.


Le premiazioni si sono svolte presso la Club House del CNSM, al termine delle prove di domenica 28 marzo.


CLASSIFICA IRC OVERALL:

1) YUME 2 (Stedile Nicola)

2) LUNA PER TE (Club 2 Vele asd)

3) MUCILLAGINEROSA (Sandrin Renzo)


CLASSIFICA IRC CLASSE 1:

1) LUNA PER TE (Club 2 Vele asd)

2) MUCILLAGINEROSA (Sandrin Renzo)

3) CITTA' DI GRISOLERA (Daniele Franco)


CLASSIFICA IRC CLASSE 2:

1) DRAKKAR (Mezzalira Giuseppe)

2) VOLARE (Gambillare Claudio)

3) X-RAY (Bragagnolo Giuseppe)


CLASSIFICA IRC CLASSE 3:

1) YUME 2 (Stedile Nicola)

2) FURKOLKJAAF (Polo Massimo)

3) EVVIVA (Dainese Massimo)


CLASSIFICA IRC CLASSE MINIALTURA:

1) EL MORO (Manfrè Graziano)

2) VIZIO (Ravenna Sandro)

3) ARKANOE' ALEALI (Caramel Claudio)


28/03/2010 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci