Vela, Coppa Primavela Caorle - Con sei prove valide, disputate nell'arco di tre week-end, si conclude il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Darsena dell'Orologio, che tradizionalmente apre la stagione velica in alto Adriatico.
Il percorso a bastone da girare due volte per tutta la flotta, sia del gruppo A che di quello B, ha costituito la novità dell'edizione 2010 e ha dato vita a prove molto combattute con risultati non scontati.
Sabato 27, con onda formata e vento da sud intorno ai 6 nodi, la flotta ha disputato una sola prova.
Successo di giornata per i friulani del J92 Furkolkjaaf, che scalzano Luna per Te dalla prima posizione Overall.
Domenica 28, una splendida giornata di sole e vento ha finalmente regalato tre prove molto combattute a tutta la flotta, che è stata salutata anche da un branco di delfini che sono rimasti a lungo nel campo di regata.
Perfetta la direzione da parte del Comitato presieduto da Tito Morosetti, che ha saputo gestire cambi di percorso dovuti a salti di vento tra i 7 e gli 11 nodi nel corso della giornata.
Le classifiche finali della classe 1 hanno premiato la bella stagione di Luna per te dello Sporting 2 vele, con Dario Malgarise alla tattica, seguiti da Mucillaginerosa di Renzo Sandrin con Alberto Leghissa e da Città di Grisolera di Franco Daniele con Cesare Bressan.
L'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira scalza i friulani del Bonin 31 Volare in classe 2, seguiti da X-Ray di Giuseppe Bragagnolo.
In classe 3 trionfa il First 34.7 Yume 2 di Nicola Stedile, vincitore anche Overall, mentre Massimo Polo del J92 Furkolkjaaf e Massimo Dainese con l'Elan 340 Evviva sono rispettivamente secondo e terzo.
In Minialtura conferma il primato El Moro di Graziano Manfrè, su Vizio di Sandro Ravenna e Arkanoè Aleali di Claudio Caramel, con a bordo il più giovane regatante del campionato, il figlio Sergio.
Le premiazioni si sono svolte presso la Club House del CNSM, al termine delle prove di domenica 28 marzo.
CLASSIFICA IRC OVERALL:
1) YUME 2 (Stedile Nicola)
2) LUNA PER TE (Club 2 Vele asd)
3) MUCILLAGINEROSA (Sandrin Renzo)
CLASSIFICA IRC CLASSE 1:
1) LUNA PER TE (Club 2 Vele asd)
2) MUCILLAGINEROSA (Sandrin Renzo)
3) CITTA' DI GRISOLERA (Daniele Franco)
CLASSIFICA IRC CLASSE 2:
1) DRAKKAR (Mezzalira Giuseppe)
2) VOLARE (Gambillare Claudio)
3) X-RAY (Bragagnolo Giuseppe)
CLASSIFICA IRC CLASSE 3:
1) YUME 2 (Stedile Nicola)
2) FURKOLKJAAF (Polo Massimo)
3) EVVIVA (Dainese Massimo)
CLASSIFICA IRC CLASSE MINIALTURA:
1) EL MORO (Manfrè Graziano)
2) VIZIO (Ravenna Sandro)
3) ARKANOE' ALEALI (Caramel Claudio)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)