giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Prima giornata delle selezioni interzonali Optimist a Duino Aurisina

prima giornata delle selezioni interzonali optimist duino aurisina
Elena Giolai (comunicato stampa)

Una giornata magnifica di caldo sole ha inaugurato il primo dei tre giorni previsti per la Selezione Interzonale della classe Optimist, appuntamento che a Duino Aurisina ha richiamato 180 giovanissimi timonieri provenienti dalle Zone FIV assegnate al raggruppamento nord-est e quindi Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. È stato uno spettacolo vedere tante vele pronte per affrontare le regate, che decideranno i migliori 38 per accedere alle successive selezioni nazionali. La manifestazione è organizzata dalla Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino 45 Nord, su delega della Federazione Italiana Vela e sta coinvolgendo tantissimi volontari, giudici di regata, mezzi di assistenza per offrire il meglio ai giovanissimi velisti. Il vento termico si è presentato poco dopo l’ora di pranzo e prontamente il Comitato di Regata ha dato la partenza appena la direzione si è stabilizzata con un’intensità che inizialmente è stata sui 5 nodi per arrivare anche agli 11, direzione sud-ovest. La flotta, divisa in due batterie con naturalmente altrettante partenze, ha navigato bene per tutta la regata, che ha visto nelle prime posizioni molti portacolori di società veliche della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, conoscitori del campo di regata, ma da sempre tra i migliori timonieri della classe Optimist e non solo. Purtroppo la seconda prova è stata interrotta dopo che la flotta aveva già girato la prima boa di bolina, per un calo repentino del vento, che non ha più permesso ulteriori prove di giornata. L’ordine d’arrivo dell’unica regata conclusa è stato il seguente: per la batteria blu vittoria di Mattia Di Martino (SV Barcola e Grignano), secondo posto di Tommaso Geiger (Società triestina Sport del Mare), terzo di Giovanni Montesano (Sirena Klub Nautico Triestino); prima ragazza la marchigiana Mia Paoletti (CV Portocivitanova). Nella flotta gialla primo Cristian Castellan (Società triestina Sport del Mare), seguito da Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate) e Nicolò Santoro (Società Triestina della Vela), quinta e prima delle ragazze Nina Cittar (Società Triestina della Vela).

Oggi in programma tre possibili regate, sperando che il vento duri un po’ di più per proseguire con la serie di prove e stilare una classifica provvisoria e, nel caso di tre regate totali, rendere già valida la selezione. Al di là delle classifiche finali per molti atleti questa di Duino rappresenta una delle prime trasferte fuori casa della stagione, motivo di crescita e di esperienze di condivisione con i compagni di circolo e non solo. Sabato partenza prevista ore 12:00.

 


23/03/2024 08:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci