venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Prima giornata dell'Audi - Italian Sailing League

prima giornata dell audi italian sailing league
redazione

Un Maestrale in crescendo ha caratterizzato la prima giornata di regate della prima tappa dell'Audi - Italian Sailing League, organizzata dalla Lega Italiana Vela con lo Yacht Club Costa Smeralda. Iniziato con il Maestrale sui 15 nodi, il primo giorno è terminato in mare dopo otto match disputati e 30 nodi di vento: in testa alla classifica Lorenzo Bressani in gran forma che ha guidato il team del Circolo Canottieri Aniene nelle quattro vittorie su quattro prove disputate: merito di una tattica perfetta e di manovre impeccabili di poppa anche in condizioni di vento forte.In classifica il Circolo Canottieri Aniene è seguito dal Circolo Velico Ravennate, che con due secondi, un terzo e un primo posto nelle quattro regate disputate è in svantaggio di quattro punti sull'Aniene. Terza piazza provvisoria per lo Yacht Club Costa Smeralda, con al timone Antonio Sodo Migliori. A inseguire il terzetto è il Centro Velico 3V e lo Yacht Club Porto Rotondo, entrambi a pari punti.
"E' stata una giornata molto impegnativa - ha commentato il Presidente della Lega Italiana Vela, Roberto Emanuele de Felice - come atteso, il maestrale si è alzato alle 12 e ha monopolizzato il campo di regata, distendendosi molto rapidamente ed è andato in crescendo con il passare delle ore. La formula della LIV è stata esaltata dalle condizioni: prove molto brevi, infatti, vedono gli equipaggi impegnati in continue manovre, qui conta l'affiatamento e la capacità di essere sempre concentrati, oltre che il know how per far correre al massimo i J70 in condizioni estreme".
Non sono mancate piccole collisioni, che hanno impegnato lo shore team ma senza causare grandi difficoltà: la macchina organizzativa YCCS-LIV ha funzionato a dovere, e la flotta è in perfette condizioni per tornare in acqua domani, con un meteo ancora più duro, tanto che il comitato di regata, presieduto da Guido Sirolli, è preparato a cambiare campo di regata, scegliendo la zona ridossata del Pevero e a gestire le prove senza gennaker, nel caso in cui le raffiche superino i limiti consentiti dal regolamento.
"Quando vieni in Sardegna ed è previsto Maestrale - ha dichiarato Lorenzo Bressani, timoniere del Circolo Canottieri Aniene - questo è quello che ti trovi davanti: regate molto belle e altrettanto difficili. Oggi ringrazio i ragazzi del mio equipaggio: Matteo Mason, Luca Tubaro e Umberto Molineris che hanno fatto girare tutto perfettamente. In queste condizioni non conta solo il timoniere, conta chi ti fa girare perfettamente le vele, sia nelle strambate che nelle virate. Questa tappa della LIV si presenta assolutamente interessante: domani avremo vento ancora più forte, mentre domenica probabilmente regateremo con poca aria". 
"Grande spettacolo a Porto Cervo - ha dichiarato il Vice Presidente Esecutivo della Legavela, Alessandro Maria Rinaldi - quella che abbiamo visto in acqua in questa giornata è grande vela. Tutti gli equipaggi hanno saputo reggere il mare, e chi ha più faticato ha avuto l'occasione di imparare molto e costruire un ancora più saldo spirito di squadra. Ci attendono altri due entusiasmanti giorni di vela e di mare".
L'appuntamento è per domattina, 20 maggio, con il Race Briefing delle 10.00 e il primo segnale di partenza previsto per le ore 11.00.
Audi è Title Sponsor dell'evento insieme a Quantum Sails e Garmin Marine, Technical Partners.


19/05/2017 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci