venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Presentazione 51° Gorla

presentazione 51 176 gorla
redazione

Il 51° Trofeo Riccardo Gorla, arriva, come sempre, una settimana prima della  Centomiglia. Le danze si apriranno sabato 2 settembre con l’Ocpoint Cup (percorso da Gargnano a Castelletto nella brezza del pomeriggio). Domenica 3 settembre sarà la volta del Gorla vero, stesse flottiglie della Centomiglia, lo stesso orario di partenza: le 8 e trenta del mattino. Quest'anno gli stessi traguardi, che nel mezzo giro del Gorla, saranno  per il primo assoluto sul traguardo finale con l'omonimo Trofeo, la 50Miglia Cup per i multiscafi, il Meo Omboni per i Monocarena, il Trofeo Garda Lombardia per le flotte Orc a tempi corretti con la stazza Orc internazionale.  
Saranno circa “50 miglia” reali di bordeggi, molto spesso con lo stesso vento, il classico “Peler”, una bolina, una poppa. Andature dove si esaltano le capacità di timonieri ed equipaggi. 
Il Gorla, come nella "Cento", ha le stesse imbarcazioni, divise in classe, ma un gruppo unico con grandi favoriti per l’assoluto più di 10 multiscafi delle classi: X 40, M 32, i piccoli con i foil: Easy to fly;  poi i maxilibera con il ritorno alle gare della 4 volte olimpica Giulia Conti con “Clandesteam”, i monotipi, i cabinati più veloci, i "Medi" e i "Piccoli", oramai tutti uniti, come la flotta degli One Design con Dolphin, Protagonist, Ufetti, quelli che sono arrivati da Austria, Germania, Svizzera, Ungheria, i grandi Melges 32, che qualcuno da come i grandi favoriti nei tempi compensati. La gara è dedicata a Riccardo Gorla, ufficiale dello Sport Velico della Marina Militare e scomparso in mare durante una regata in Tirreno nel 1966. Gorla aveva navigato con grandi skipper, prodiere del leggendario Agostino Straulino nella corsa verso l'Olimpiade del Messico del 1968.


31/08/2017 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci