Nella suggestiva collocazione lungo i portici della calata dove ha sede la libreria “Il Libraio” (che ha anche organizzato l’evento) Antonello Marchese ha presentato il suo ultimo libro intitolato “Portoferraio. Porto sicuro nella storia della Toscana”.
L’incontro è stato presentato da Francesca Groppelli, presidente dell’associazione culturale “ArteElba” e ha attirato un discreto pubblico curioso di conoscere questo lavoro.
Il volume scritto da Antonello Marchese si prefigge di illustrare la natura, la storia, il paesaggio e l’atmosfera che si respira a Portoferraio, città che accoglie tutti coloro che arrivano sull’isola d’Elba e approdo naturale frequentato dai primi cercatori di metalli e degli Etruschi.
Si tratta di una vera e propri guida (anche se forse il formato non la rende proprio adatta a essere riposta in tasca) molto evoluta per chi, giungendo nel capoluogo della principale isola dell’Arcipelago Toscano, desidera visitarlo non con l’occhio di chi è di passaggio per raggiungere le altre mete – le spiagge per le vacanze il più delle volte - ma di chi si rende conto di quanto ci sia da scoprire in questa città. Una città che ancora ai giorni nostri mostra l’impronta voluta da Cosimo I de’ Medici che decise di farne un porto fortificato, fondando così il moderno centro abitato.
Antonello Marchese, elbano doc, è fotografo, giornalista, guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipalago Toscano: ha al suo attivo numerose altre pubblicazioni fra cui i volumi “Balene all’Elba” e “Fari di Toscana”, quest’ultimo in collaborazione con Annamaria Lilla Mariotti e Laura Jelmini. E’ vice presidente dell’Associazione Culturale ArteElba, associazione che si prefigge di operare a favore della tutela e valorizzazione del territorio elbano, alla qualificazione e promozione di qualunque forma artistica, espressiva , culturale e naturale e che negli ultimi due anni ha organizzato al Grigolo la rassegna NONSOLOARTE.
Gli incontri del Libraio di Portoferraio continueranno per tutto il mese di settembre: il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 11 settembre alle ore 19.00 con l’inaugurazione della mostra di pittura di Flavio Orsi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine