sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

FEDERVELA

Presentati a Loano i Campionati Italiani Giovanili classi in doppio

Sono stati presentati, oggi, giovedì 14 giugno, presso lo Yacht Club Marina di Loano, i Campionati Italiani Giovanili classi in doppio 2018, che si terranno proprio qui, dal 5 al 9 settembre, organizzati dal Circolo Nautico Loano, su delega della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Circolo Nautico del Finale, CNAM Alassio, Lega Navale Italiana Ceriale, Circolo Nautico Albenga, Circolo Nautico Andora, Circolo Velico Ventimigliese e con la collaborazione del Comitato 1° Zona FIV e del Comune di Loano.

Si prevede la partecipazione di circa 250 equipaggi ai Campionati che assegneranno i titoli di Campione Italiano Open per le classi 420, il catamarano Hobie Cat 16 Spi, l'acrobatico doppio 29er, L’Equipe ed RS Feva; quello di Campione Italiano classe 555 FIV, e del catamarano Hobie Dragoon. Verrà inoltre assegnata la Coppa del Presidente FIV riservata agli equipaggi Under 12 delle classi L’Equipe e RS Feva.

Il programma prevede l’inizio dell’evento con la Cerimonia di Apertura che si terrà alle 19 del 5 settembre allo Yacht Club Marina di Loano, il giorno dopo, giovedì 6 settembre, ci sarà lo skipper meeting alle 11 e a seguire il primo segnale di avviso del Campionato previsto alle 13. La chiusura avverrà con le premiazioni domenica 9 settembre alle 19,30 al Marina Beach.

Durante la conferenza stampa di questa mattina sono intervenuti:

Francesco Ettorre, Presidente FIV:
“Quest’anno per la prima volta è stato fatto un bando per scegliere il circolo organizzatore, dando priorità alla qualità del luogo. In questo caso è molto significativo che ci siano otto club coinvolti in linea con lo spirito della manifestazione che vuole essere un momento di aggregazione per tutti, e abbiamo notato una piacevole coesione nell’organizzazione, tra i Circoli, il Comune e la Marina. Dobbiamo lavorare affinché questo Campionato cresca, mantenendo quello che funziona, perché è un evento longevo e di successo, pensando però all’innovazione e al futuro. Voglio ringraziare tutti, a partire dai Circoli, l’Amministrazione comunale e Marina di Loano per l’ottimo lavoro svolto sin qui.”

Remo Zaccaria, Assessore Sport, Comune di Loano:
“E’ doveroso per me iniziare portandovi i saluti del Sindaco del Comune di Loano. Con questa Amministrazione stiamo investendo moltissimo per lo sport, e quindi dobbiamo ringraziare la Federazione Italiana Vela per averci dato fiducia e concesso questa opportunità a cui Loano risponde con grande entusiasmo.”

Ciccio Rossi, Vice Presidente Circolo Nautico Loano:
“E’ doveroso ringraziare tutti, dal Comune, agli altri Circoli, fino alla Marina di Loano e soprattutto la FIV, siamo onorati di poter organizzare un evento di questa portata e faremo del nostro meglio per far felici i giovani atleti. Saremo organizzati con tre campi di regata, che il Comitato potrà spostare per seguire le condizioni meteo: sul Campo A, quello più a sud verso Borghetto Santo Spirito, ci saranno i 420; sul Campo B, qui davanti all’uscita della Marina, troveremo L’Equipe, l’RS Feva e i 555 FIV; sul Campo C, più a nord verso Pietra Ligure, ci saranno le classi più veloci, i 29er e i catamarani Hobie 16 e gli Hobie Dragoon.”

Gianni Andrea Belgrano, Presidente I Zona FIV:
“E’ una grande emozione essere qui oggi, in un anno tanto speciale per la I Zona FIV. A marzo abbiamo ospitato a Genova i Campionati Italiani Classi Olimpiche, il CICO, e adesso siamo qui a presentare i Campionati Italiani Giovanili Classi in Doppio, è davvero una stagione importante per noi, e ci accodiamo ai ringraziamenti alla FIV, agli organizzatori e aggiungiamo anche un sentito grazie al CONI Liguria.”

Uberto Paoletti, Direttore Marina di Loano:
“Per noi è un grande onore ospitare questa manifestazione, i giovani sono molto importanti, una delle nostre priorità. Alla Marina di Loano tutto sarà pronto per gli oltre 250 partecipanti che arriveranno a Loano, ci saranno le aree per i carrelli, i boat park, un’area per gli ormeggi dei mezzi degli allenatori, sale stazza, sala stampa e le aree conviviali, tutto troverà spazio all’interno dell’area della Marina. E per la cerimonia di apertura vi aspettiamo il 5 settembre allo Yacht Club Marina di Loano.”


14/06/2018 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci