mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CIRCOLI VELICI

Presentata la VII CoppaMerica Pinta Challenge 2011

presentata la vii coppamerica pinta challenge 2011
redazione

Vela, CoppAmerica Pinta Challenge - Mercoledì 20 luglio si è svolta presso il Museo Internazionale del Vetro d'Arte e delle Terme di Montegrotto la presentazione della VII Edizione della COPPAMERICA - "PINTA CHALLENGE CUP" 2011, Campionato Nazionale delle Scuole di Vela organizzato da oramai sette anni dallo Yacht Club Padova in connubio con Cino e Franco Ricci.

Lo Yacht Club Padova ha voluto, quest'anno, estendere l'invito alla Manifestazione, oramai ben conosciuta da tutti i propri soci e simpatizzanti, a tutte le associazioni sportive dilettantistiche del Veneto e non solo, nello spirito espresso dal Presidente Nicola Grassetto per cui "la vela non è uno sport per ricchi, ma una passione per tutti".

Dopo i doverosi ringraziamenti al Comune di Montegrotto Terme , rappresentato dal consigliere Avv. Elisabetta Baldi che ha permesso di svolgere la serata nella splendida cornice del Museo Internazionale del Vetro d'Arte e delle Terme, l'incontro è entrato nel vivo con gli interventi di Gianluca Feruglio in rappresentanza della BibioneMare Spa e Direttore della Darsena di Portobaseleghe, di Manuel Orvieto Presidente del Circolo Velico Bibione e di Enrico Zaffalon Presidente nonché giudice federale della Dodicesima Zona FIV. 

Quest'anno, infatti, la manifestazione entra in zona federale Veneto grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerta dal Villaggio Capalonga della BibioneMare Spa di Bibione e dalla Darsena Porto Baseleghe , che coadiuveranno l'organizzazione dell'evento fornendo una splendida location per tutti i regatanti, inserita nella suggestiva cornice della laguna di Valgrande e Vallesina.

Apice della serata la meravigliosa e divertente chiacchierata con Cino Ricci, padre della manifestazione assieme allo Yacht Club Padova e, come sempre, Presidente del Comitato di Giuria del campionato.

Cino meravigliosamente disponibile, ha risposto a tutte le domande dei regatanti, spaziando dalla descrizione delle imbarcazioni che verranno utilizzate (i Giro34, frutto di uno dei più famosi studi di progettazione del mondo, il Groupe Finot, utilizzati per il Giro d'Italia in Vela) ai racconti sull'America's Cup, dalla quale il Campionato ha mutuato goliardicamente il nome di CoppaMerica, alle modalità delle regate (tre regate al giorno per due giorni di regata su percorso a bastone).

Nello spirito della "vela per tutti" la filosofia alla base del progetto del Giro34 è stata di realizzare una imbarcazione in grado di combinare prestazioni, semplicità di manovra, interni vivibili e pratici, sicurezza. Un monotipo prodotto in serie, decisamente innovativo ma estremamente semplice nelle attrezzature e negli allestimenti così da essere utilizzato sia per regate di flotta, che per il diporto e la "crociera veloce".

La serata si è infine conclusa con un piacevole buffet nel giardino del museo, offerto dal partner della serata Mario Ghiraldelli di Banca Mediolanum Spa - Divisione Private Banking . Si ringraziano i nostri sponsor della manifestazione: BibioneMare Spa, MagElettronica, Zapi, Coldline, Time2marketing, Nes, PadovaStar, IrisVigneti e Bluephoenix.

E se il buongiorno si vede dal mattino, già dodici gli equipaggi che hanno confermato la loro partecipazione, sulle quindici imbarcazioni messe a disposizione da Vela Italia.


25/07/2011 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci