giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

FORMAZIONE

Presentata al Coni di Trieste l'iniziativa "Stelle In Classe"

presentata al coni di trieste iniziativa quot stelle in classe quot
redazione

 
Sabato, 14 ottobre 2017, presso la sala Olimpia del CONI Friuli Venezia Giulia a Trieste, é stata presentata l'iniziativa STELLE IN CLASSE, promossa ed organizzata dall'ASD Le Stelle.
L'ASD Le Stelle, meglio conosciuta come Stelle Olimpiche, è un'Associazione Sportiva Dilettantistica, nata nel 2009, i cui soci sono atlete di tutt’Italia, che hanno preso parte ad almeno un’edizione dei Giochi Olimpici, estivi o invernali, sia nelle discipline olimpiche che in quelle paralimpiche.
Lo scopo del Team Stelle Olimpiche è quello di testimoniare e trasmettere i valori dello sport, di diffondere la cultura dell’attività fisica in particolare fra i giovani e nelle scuole attraverso l’organizzazione e la partecipazione ad eventi ed incontri quali STELLE IN CLASSE. 
Il progetto, ha spiegato la presidente delle Stelle Olimpiche Giulia Pignolo, é patrocinato dal CONI e dall'Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia ed è rivolto ai bambini delle scuole primarie di primo grado della regione i quali avranno l’opportunità di conoscere da vicino atleti olimpici, ascoltando le loro esperienze e ponendo delle domande che, attraverso i racconti dei loro vissuti, affronteranno le tematiche dell’agonismo, dell’impegno, della passione e della responsabilità ma anche del divertimento.
Ci sarà una serie di incontri della durata di un’ora e mezza circa, pianificati dalla coordinatrice dell'iniziativa Chiara Calligaris (ex olimpica della vela e vicepresidente dell'ASD Le Stelle) e suddivisi per provincia come illustrato dal delegato CONI Trieste, prof. Ernesto Mari. I ragazzi saranno stimolati al dibattito, attraverso domande che permetteranno loro di capire che, fare sport, anche ad alto livello, è una sfida possibile ed un irrinunciabile momento di crescita, così come affermato dalla coordinatrice regionale delle attività fisiche, motorie e sportive dell'USR, prof.ssa Claudia Canzi. 
Ad ogni incontro, moderato dallo Speaker olimpico Stefano Ceiner, parteciperanno atleti “5 cerchi” di varie discipline. Questo ci riempie di orgoglio, ha affermato il presidente regionale del CONI, l'Ing.Giorgio Brandolin, il quale ha anche elencato brevemente le ultime novità legate alla stretta collaborazione e sinergie tra lo sport e l'educazione scolastica del Friuli Venezia Giulia, ricordando che saranno assegnate pure delle borse di studio a studenti meritevoli nel 2018.
I primi appuntamenti saranno a Trieste, il 18 ottobre 2017, alle ore 9, presso l'Istituto Comprensivo WEISS (Giotti) insieme agli olimpici Luca Giustolisi (pallanuoto), Diego Cafagna (atletica) ed Ibolya Nagy (tuffi) ed il 9 novembre, alle ore 14.30, all'Istituto Comprensivo WEISS (Laghi) con le olimpiche Giovanna Micol (vela) e Martina Orzan (canottaggio). A dicembre gli incontri si sposteranno nell'isontino: il 13 la velista paralimpica Marta Zanetti sarà a Gradisca d'Isonzo, all'istituto comprensivo Della Torre mentre gli altri appuntamenti sono in fase di calendarizzazione e riguarderanno alcune località del goriziano. Nel 2018 sarà la volta della scuola Nazario Sauro di Monfalcone (fine gennaio) per poi incontrare, nelle tappe successive, gli studenti della provincia di Udine e del pordenonese.
Alla conferenza stampa erano presenti gli olimpici Luca Giustolisi (pallanuoto) e Marta Zanetti (paralimpica della vela), accompagnata dal vicepresidente regionale del comitato itaiano paralimpico, Giovanni De Piero e Cristiano D'Agaro (atleta paralimpico della vela e del basket in carrozzina). 


14/10/2017 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci