martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Presentata al Coni di Trieste l'iniziativa "Stelle In Classe"

presentata al coni di trieste iniziativa quot stelle in classe quot
redazione

 
Sabato, 14 ottobre 2017, presso la sala Olimpia del CONI Friuli Venezia Giulia a Trieste, é stata presentata l'iniziativa STELLE IN CLASSE, promossa ed organizzata dall'ASD Le Stelle.
L'ASD Le Stelle, meglio conosciuta come Stelle Olimpiche, è un'Associazione Sportiva Dilettantistica, nata nel 2009, i cui soci sono atlete di tutt’Italia, che hanno preso parte ad almeno un’edizione dei Giochi Olimpici, estivi o invernali, sia nelle discipline olimpiche che in quelle paralimpiche.
Lo scopo del Team Stelle Olimpiche è quello di testimoniare e trasmettere i valori dello sport, di diffondere la cultura dell’attività fisica in particolare fra i giovani e nelle scuole attraverso l’organizzazione e la partecipazione ad eventi ed incontri quali STELLE IN CLASSE. 
Il progetto, ha spiegato la presidente delle Stelle Olimpiche Giulia Pignolo, é patrocinato dal CONI e dall'Ufficio Scolastico del Friuli Venezia Giulia ed è rivolto ai bambini delle scuole primarie di primo grado della regione i quali avranno l’opportunità di conoscere da vicino atleti olimpici, ascoltando le loro esperienze e ponendo delle domande che, attraverso i racconti dei loro vissuti, affronteranno le tematiche dell’agonismo, dell’impegno, della passione e della responsabilità ma anche del divertimento.
Ci sarà una serie di incontri della durata di un’ora e mezza circa, pianificati dalla coordinatrice dell'iniziativa Chiara Calligaris (ex olimpica della vela e vicepresidente dell'ASD Le Stelle) e suddivisi per provincia come illustrato dal delegato CONI Trieste, prof. Ernesto Mari. I ragazzi saranno stimolati al dibattito, attraverso domande che permetteranno loro di capire che, fare sport, anche ad alto livello, è una sfida possibile ed un irrinunciabile momento di crescita, così come affermato dalla coordinatrice regionale delle attività fisiche, motorie e sportive dell'USR, prof.ssa Claudia Canzi. 
Ad ogni incontro, moderato dallo Speaker olimpico Stefano Ceiner, parteciperanno atleti “5 cerchi” di varie discipline. Questo ci riempie di orgoglio, ha affermato il presidente regionale del CONI, l'Ing.Giorgio Brandolin, il quale ha anche elencato brevemente le ultime novità legate alla stretta collaborazione e sinergie tra lo sport e l'educazione scolastica del Friuli Venezia Giulia, ricordando che saranno assegnate pure delle borse di studio a studenti meritevoli nel 2018.
I primi appuntamenti saranno a Trieste, il 18 ottobre 2017, alle ore 9, presso l'Istituto Comprensivo WEISS (Giotti) insieme agli olimpici Luca Giustolisi (pallanuoto), Diego Cafagna (atletica) ed Ibolya Nagy (tuffi) ed il 9 novembre, alle ore 14.30, all'Istituto Comprensivo WEISS (Laghi) con le olimpiche Giovanna Micol (vela) e Martina Orzan (canottaggio). A dicembre gli incontri si sposteranno nell'isontino: il 13 la velista paralimpica Marta Zanetti sarà a Gradisca d'Isonzo, all'istituto comprensivo Della Torre mentre gli altri appuntamenti sono in fase di calendarizzazione e riguarderanno alcune località del goriziano. Nel 2018 sarà la volta della scuola Nazario Sauro di Monfalcone (fine gennaio) per poi incontrare, nelle tappe successive, gli studenti della provincia di Udine e del pordenonese.
Alla conferenza stampa erano presenti gli olimpici Luca Giustolisi (pallanuoto) e Marta Zanetti (paralimpica della vela), accompagnata dal vicepresidente regionale del comitato itaiano paralimpico, Giovanni De Piero e Cristiano D'Agaro (atleta paralimpico della vela e del basket in carrozzina). 


14/10/2017 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci