martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Premio per l’Accademia Italiana della Marina Mercantile

premio per 8217 accademia italiana della marina mercantile
redazione

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile ha vinto il Premio Nazionale Didattiva per la sezione: "alternanza scuola-lavoro - Istituti Tecnici Superiori", ex aequo con le aziende Costa Crociere SpA e Grandi Navi Veloci SpA.
La cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della giornata nazionale Orientainsegnanti  “preparare al futuro: Alternanza, ITS e percorsi professionalizzanti”, tenutasi a Roma, presso la Sala delle Colonne della Luiss Guido Carli, il 9 novembre 2017 alla presenza della Senatrice Valeria Fedeli, Ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca.
Il premio è stato ritirato da Daniela Fara, Direttore dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile, e dai rappresentanti di Costa Crociere e di Grandi Navi Veloci.
Soddisfazione e apprezzamento per l’assegnazione del premio è stata manifestata da Mario Mattioli, presidente di Confitarma: “L’armamento ha sostenuto con forza prima l’idea quindi il progetto, infine la creazione dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile - ha affermato - Quello della formazione è un fattore di sviluppo che per molto tempo è stato sottovalutato. Oggi, finalmente, anche nel nostro Paese vi è la consapevolezza dell’esigenza di destinare più risorse a questa importantissima attività che farà la differenza nella competizione economica mondiale”.
“L’armamento italiano da tempo l’ha capito e si è mosso in questa direzione per adeguare il sistema formativo ai più alti standard internazionali, non solo per le professionalità di bordo ma anche per coloro che guidano le aziende”.
“Ancora una volta - ha aggiunto Mario Mattioli - si conferma la validità di un approccio coordinato tra tutti i protagonisti delle attività connesse al mare per poter garantire una vera sinergia nel raggiungimento degli obiettivi di crescita, di salvaguardia dell'occupazione e del lavoro, di tutela dell'ambiente e di sviluppo di nuove attività.
Colgo l‘occasione per manifestare l’apprezzamento di Confitarma per la disponibilità manifestata dalle aziende armatoriali che sin dal primo momento hanno garantito l’imbarco per tutti gli allievi che in questi anni hanno partecipato ai corsi dell’Accademia e in particolare a Costa Crociere e GNV, premiate insieme all’Accademia”.


10/11/2017 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci