mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Portofino: Itacentodue e Sensei guidano la classifica provvisoria

portofino itacentodue sensei guidano la classifica provvisoria
Roberto Imbastaro

Nella giornata di ieri, dopo gli ultimi allenamenti prima dell’inizio delle regate, gli equipaggi sono stati accolti da un cocktail di benvenuto presso i bagni Sirena di “Santa”. L’evento, offerto dal Comune di Santa Margherita Ligure, ha visto la partecipazione di molti equipaggi e giornalisti che hanno potuto assaporare piatti della tradizione ligure, inaugurando così il primo atto delle Regate di Primavera.
 
Primo giorno di regate nelle acque del Tigullio: alle 11:40 il Comitato di Regata ha dato il via alle procedure di partenza per i due gruppi in regata. Per primi sono partiti gli scafi IRC e, quindi, gli scafi della categoria Open, per tutti condizioni molto leggere con vento da Sud-Est tra 6 e 8 nodi con mare piatto e impegnati su un percorso di circa 12 miglia per gli IRC e 8 per gli Open.
Tra gli IRC, giornata di grazia per l’ICE 61 Itacentodue di Adriano Calvini, sempre velocissimo nelle ariette, che ha concluso il percorso in 02h21m12s, ben 13 minuti davanti al secondo, il Dehler 60 Blue Oyster di Luca Scoppacon alla tattica Roberto Ferrarese. A chiudere il podio provvisorio, un affare di famiglia con la terza piazza occupata dal Solaris 47 Anouk di Antonio Bavasso, che per l’occasione aveva a bordo Simone Ferrarese e la velista brasiliana Martine Grael – 2 medaglie d’oro alle olimpiadi di Rio 2016 e Tokio 2020.
Tra gli Open, vittoria del grande Wally 94 Sensei di Sebastien Decaux che è arrivato davanti a Kauris II di Giovanni Arvedi e l’ICE 70 Storm of London, una classifica oggi molto influenzata dalla lunghezza al galleggiamento, anche per le condizioni di vento leggero che hanno favorito i più grandi della flotta.
Per domani il primo segnale di partenza è previsto per le 11:00.

“Oggi siamo stati fortunati a regatare con una bella brezza da sud che ci ha permesso di fare una costiera. Siamo partiti con 6 nodi, privilegiando il bordo a destra, in quanto ci aspettavamo una rotazione. Abbiamo fatto una bellissima partenza sopra tutti e da quel momento in avanti siamo riusciti a mantenere la barca con un’andatura molto veloce e a regatare rimanendo in testa e cercando di marcare la flotta.
Le scelte tattiche ci hanno permesso di ottenere un risultato inaspettato, essendo infatti una barca più piccola di altre, ci siamo sorpresi ad arrivare primi anche in reale”. 
Queste le parole di Lorenzo Donati, ex laserista dello Yacht Club Italiano che oggi era su Itacentodue.
 
Per questa sera il Comune di Portofino ospiterà i partecipanti per un Crew Party in banchina dove sono attesi più di 300 ospiti, con il magnifico borgo ligure come quinta suggestiva. Molto apprezzata, infine, la diretta televisiva organizzata da Primo Canale che ha seguito e documentato tutte le fasi della regata.


05/05/2023 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci