La dodicesima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il Title Sponsor Loro Piana, in programma a Porto Cervo dal 3 all'8 giugno, si preannuncia più vitale e competitiva che mai con 24 imbarcazioni a oggi pre-iscritte. Gli armatori che desiderassero unirsi alla flotta, anche per la sola parte Rendez-vous senza partecipare alle regate, avranno tempo per iscriversi fino al 2 maggio.
Sono due le principali novità per l'edizione 2019: la maggior durata dell'evento, un giorno in più per permettere eventuali recuperi, e la possibilità di partecipare per i multiscafi sopra i 50 piedi.
Sono al momento tre i multiscafi iscritti, Ad Maiora, Dragon e R-Six che regateranno nella categoria loro dedicata, ai quali potrebbero aggiungersi altri multiscafi.
Lo yacht più lungo iscritto è Q, costruito da Alloy Yachts su progetto di Ed Dubois, lungo 51.70 metri. Neanche due metri meno, 49.80 per l'esattezza, per il Perini Navi Silencio, che ritorna in Costa Smeralda dopo la vittoria nella sua classe alla Perini Navi Cup del 2018. Altro vincitore a tornare, il Baltic 130' del socio YCCS Pier Luigi Loro Piana, My Song, vittorioso alla scorsa edizione della Loro Piana Superyacht e recentemente proclamato Barca dell'Anno nell'ambito del Premio Velista dell'Anno della Federazione Italiana Vela.
Torna a Porto Cervo il Southern Wind Rendezvous and Trophy, alla sua 14ma edizione, con una nutrita flotta di 10 yacht al momento preiscritti. Avverrà in giugno sulle banchine di Porto Cervo il debutto di Kiboko Tres il secondo esemplare del nuovo 105 piedi, varato a ottobre 2018 e giunto in Mediterraneo dopo il trasferimento transatlantico da Città del Capo dove è stato costruito. Debutto in regata anche per il SW-RP90 All Smoke, disegnato da Reichel/Pugh e Nauta Design. Il SW102 Seawave, detentore del Trofeo, "combatterà" per mantenere il suo primato mentre il SW82 Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, verrà sfidato ad armi pari dalla sistership Ammonite, che rientrerà dal sud est asiatico per l'occasione.
Una nuova coppa verrà consegnata personalmente da Pier Luigi Loro Piana, intitolata alla memoria dell'ingegner Willy Persico, socio dello YCCS e padre di tutti i Southern Wind.
Tra gli yacht habituè di Porto Cervo, non mancheranno in questa occasione il Wallycento Magic Carpet 3 di Sir Lindsay Owen Jones, il Wally 106' Open Season di Thomas Bscher e il Wally 94' Magic Blue di Antonio Cacace. Armatori tutti soci dello YCCS, così come lo sono Paola e Salvatore Trifirò, armatori del pluripremiato Ribelle, innovativo progetto di Malcom McKeon, anch'esso pronto a dar battaglia alla Loro Piana Superyacht Regatta.
Non solo regate però, una volta giunti a terra gli armatori e i loro equipaggi potranno come sempre godere del ricco programma sociale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter