giovedí, 18 settembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

Porto Cervo: si annuncia spettacolare la Maxi Yacht Rolex Cup

porto cervo si annuncia spettacolare la maxi yacht rolex cup
redazione

A un mese dall’inizio della Maxi Yacht Rolex Cup, con la chiusura ufficiale delle iscrizioni, le imbarcazioni partecipanti toccano quota cinquanta. La regata, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association (IMA) e con il supporto dello storico title sponsor Rolex, è in programma dal 4 al 10 settembre e promette una settimana di spettacolari regate sulle acque della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena. 



La 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sarà ricordata come la prima edizione in cui si è aperta la partecipazione alle imbarcazioni foil. È atteso infatti il debutto in regata di FlyingNikka di Roberto Lacorte, il primo mini maxi in grado di volare sui foil in maniera simile agli AC75, le barche utilizzate per l’America’s Cup. Altro debutto atteso sarà quello del ClubSwan 80, My Song di Pier Luigi Loro Piana, la cui presentazione ufficiale sarà tenuta da Nautor’s Swan proprio il 4 settembre mattina a Porto Cervo, presso lo YCCS. 

La Maxi Yacht Rolex Cup vedrà quest’anno in mare una flotta eccezionale, regateranno insieme ben quattro J Class, uno originale e tre repliche delle elegantissime imbarcazioni di oltre 40 metri che negli anni ’30 del Novecento si contendevano l’America’s Cup. Svea con i suoi 43,60 metri, lo yacht più imponente della flotta, navigherà fianco a fianco con due habitué dell'evento: Velsheda e Topaz. Tornerà il J Class Ranger, la cui ultima partecipazione all’evento risale al 2014.

 

Da sempre la Maxi Yacht Rolex Cup si distingue a livello internazionale per l’elevato livello agonistico, richiamando a Porto Cervo il top della cantieristica velica insieme a velisti professionisti di fama internazionale, campioni con medaglie olimpiche al collo e campagne di America’s Cup sulle spalle. Tra le imbarcazioni più competitive della flotta rientrano certamente i cinque Maxi 72 tra cui Cannoball di Dario Ferrari che tornerà per difendere il titolo conquistato la scorsa edizione.



Bullitt, il Wally 93’ di Andrea Recordati prenderà parte per la prima volta alla Maxi Yacht Rolex Cup. Ancora, tra gli yacht partecipanti troviamo il maxi racer Rambler e Deep Blue, mentre tornano a difendere il titolo vinto lo scorso anno il WallyCento Magic Carpet Cubed e il mini maxi racer Capricorno. Tra i mini maxi cruiser tornano, tra gli altri il Vallicelli 78’ H2O e lo Swan 651 Lunz am Meer, rispettivamente di Riccardo de Michele e Marietta Strasoldo.

La Maxi Yacht Rolex Cup è una tradizione annuale immancabile, dove lo sport della vela si unisce al glamour del luogo e degli eventi sociali organizzati a terra. Gli armatori e gli equipaggi giunti da tutto il mondo si ritrovano a Porto Cervo tra agonismo e amicizia. L’evento si aprirà ufficialmente il 4 settembre con il Cocktail di benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda, mentre le regate inizieranno il giorno dopo, il 5 settembre. Durante la settimana, si terrà, inoltre, il meeting annuale dell'International Maxi Association.

 

 


02/08/2022 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci