A un mese dall’inizio della Maxi Yacht Rolex Cup, con la chiusura ufficiale delle iscrizioni, le imbarcazioni partecipanti toccano quota cinquanta. La regata, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association (IMA) e con il supporto dello storico title sponsor Rolex, è in programma dal 4 al 10 settembre e promette una settimana di spettacolari regate sulle acque della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena.
La 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sarà ricordata come la prima edizione in cui si è aperta la partecipazione alle imbarcazioni foil. È atteso infatti il debutto in regata di FlyingNikka di Roberto Lacorte, il primo mini maxi in grado di volare sui foil in maniera simile agli AC75, le barche utilizzate per l’America’s Cup. Altro debutto atteso sarà quello del ClubSwan 80, My Song di Pier Luigi Loro Piana, la cui presentazione ufficiale sarà tenuta da Nautor’s Swan proprio il 4 settembre mattina a Porto Cervo, presso lo YCCS.
La Maxi Yacht Rolex Cup vedrà quest’anno in mare una flotta eccezionale, regateranno insieme ben quattro J Class, uno originale e tre repliche delle elegantissime imbarcazioni di oltre 40 metri che negli anni ’30 del Novecento si contendevano l’America’s Cup. Svea con i suoi 43,60 metri, lo yacht più imponente della flotta, navigherà fianco a fianco con due habitué dell'evento: Velsheda e Topaz. Tornerà il J Class Ranger, la cui ultima partecipazione all’evento risale al 2014.
Da sempre la Maxi Yacht Rolex Cup si distingue a livello internazionale per l’elevato livello agonistico, richiamando a Porto Cervo il top della cantieristica velica insieme a velisti professionisti di fama internazionale, campioni con medaglie olimpiche al collo e campagne di America’s Cup sulle spalle. Tra le imbarcazioni più competitive della flotta rientrano certamente i cinque Maxi 72 tra cui Cannoball di Dario Ferrari che tornerà per difendere il titolo conquistato la scorsa edizione.
Bullitt, il Wally 93’ di Andrea Recordati prenderà parte per la prima volta alla Maxi Yacht Rolex Cup. Ancora, tra gli yacht partecipanti troviamo il maxi racer Rambler e Deep Blue, mentre tornano a difendere il titolo vinto lo scorso anno il WallyCento Magic Carpet Cubed e il mini maxi racer Capricorno. Tra i mini maxi cruiser tornano, tra gli altri il Vallicelli 78’ H2O e lo Swan 651 Lunz am Meer, rispettivamente di Riccardo de Michele e Marietta Strasoldo.
La Maxi Yacht Rolex Cup è una tradizione annuale immancabile, dove lo sport della vela si unisce al glamour del luogo e degli eventi sociali organizzati a terra. Gli armatori e gli equipaggi giunti da tutto il mondo si ritrovano a Porto Cervo tra agonismo e amicizia. L’evento si aprirà ufficialmente il 4 settembre con il Cocktail di benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda, mentre le regate inizieranno il giorno dopo, il 5 settembre. Durante la settimana, si terrà, inoltre, il meeting annuale dell'International Maxi Association.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco