giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

Porto Cervo: parte domani la Rolex Swan Cup

porto cervo parte domani la rolex swan cup
Roberto Imbastaro

Porto Cervo, 10 settembre 2018. Con lo Skipper briefing e il Welcome cocktail presso lo Yacht Club Costa Smeralda si è aperta ufficialmente la 20^ edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale organizzato dallo YCCS in collaborazione con Nautor's Swan e con il supporto del Title sponsor Rolex. 

 

Le regate inizieranno domani, con il primo start previsto alle ore 11,30 e si concluderanno domenica 16 settembre con la premiazione in piazza Azzurra, mentre giovedì 13 è previsto un giorno di riposo oppure di recupero, nel caso si rendesse necessario. Sabato 15 tutte le sei classi in cui la flotta è stata suddivisa prenderanno parte alla Island Long Race, la regata costiera lunga che da sempre caratterizza la Rolex Swan Cup. Negli altri giorni, le classi One Design, ClubSwan 50 e 42 e gli Swan 45, regateranno su percorsi a bastone. Per gli Swan 45 e i ClubSwan 50 è in palio il campionato mondiale: per i 50 piedi disegnati da Juan Kouyoumdjian è il primo mondiale ad essere disputato, essendo la classe molto recente e appena riconosciuta da World Sailing. I ClubSwan 42 regateranno per il Campionato Europeo, attualmente detenuto da Nadir, giunta a Porto Cervo per difendere il titolo. In particolare nella flotta One Design si annunciano regate tirate e non mancano i campioni ingaggiati dagli armatori: Jochen Schuemann su Earlybird, Bouwe Bekking su Niramo, Cameron Dunn su Onegroup, Lisa McDonald su Stay Calm, Gabriele Benussi su Selene Alifax, Lorenzo Bressani su Aphrodite, Andrea Casale su Be Wild, Branko Brcin su Far Star, Tommaso Chieffi su Scorpidi, Enrico Zennaro su Mela solo per citarne alcuni.

 

Allo scadere delle ore 16, termine ultimo per il perfezionamento delle iscrizioni, risultavano iscritti 110 yacht da 17 nazioni, dei quali nove partecipano all'evento in modalità "not racing" prendendo parte agli eventi sociali. Lo yacht più grande è il 115' Solleone mentre il più piccolo è il mitico Swan 36, serie qui rappresentata da Josian.

La composita flotta unisce tanto gli Swan classici che hanno fatto la storia dello yachting che le ultime novità del cantiere: dai 54 piedi Nehalennia e Katima al nuovissimo 78 piedi Haromi, al suo debutto in regata. Tra i classici troviamo 26 Swan disegnati da Sparkman&Stephens tra cui ben dieci Swan 65', una cifra record, ormeggiati al molo Alpha. Questa impareggiabile line up mostra tra gli altri Kings' Legend, uno dei quattro 65 armati a sloop che giunse seconda nella Whitbread Round the World Race del 1977-78. Un altro 65' presente, Force 9 of London, prese parte alla medesima edizione del giro del mondo giungendo quinto con il nome ADC Accutrac comandato dalla prima skipper donna a prendere parte a quella durissima competizione, Clare Francis. Sono 16 gli Swan Classic by Frers distribuiti nella flotta dei Maxi e dei Grand Prix a cui verrà assegnato uno Special Trophy all'imbarcazione che otterrà il miglior risultato. 

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo ha dichiarato: "Benvenuti tutti alla ventesima edizione della Rolex Swan Cup! Quella degli armatori Swan è una grande famiglia della quale ho avuto il piacere di far parte, la mia prima barca a vela fu infatti uno Swan. Sono particolarmente onorato nel vedervi sempre così numerosi far visita in Costa Smeralda, mi rendo conto che sia merito innanzitutto dell'ambiente unico al mondo nel quale ci troviamo. Tuttavia il nostro Club vanta una grande capacità organizzativa per eventi di questo livello, ringrazio il mio amico e socio YCCS Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor's Swan e il nostro storico partner Rolex per la fiducia che ci accordano da oltre trent'anni. Concludo il mio benvenuto ricordando che lo YCCS per il suo 50° anniversario ha dato vita alla One Ocean Foundation perché il mare oggi ha bisogno dell'attenzione di tutti per essere salvaguardato".

Nel corso del Welcome cocktail sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda, il Segretario generale Jan Pachner ha dato il benvenuto ai presenti ricordando l'impegno dello YCCS nei confronti della sostenibilità e salvaguardia del mare attraverso la One Ocean Foundation, nata per stimolare tutti verso una consapevolezza del problema e la messa in atto di piccole azioni che possono fare la differenza. Tra le iniziative in essere troviamo il "Periplo per la salvaguardia del mare", un giro d'Italia a bordo di una barca a vela d'epoca, Crivizza, con la quale il noto skipper Mauro Pelaschier, Ambassador della One Ocean Foundation, presenta negli yacht club la Charta Smeralda, un codice etico che ciascuno può sottoscrivere online e farsi a sua volta portavoce della causa. La Swan Class ha entusiasticamente aderito ai principi della Charta Smeralda fin dalla sua presentazione.

 

Mauro Pelaschier ha concluso ieri la nona tappa del suo giro in Sardegna lasciando oggi la banchina di Porto Cervo dopo aver partecipato a una tavola rotonda con enti e realtà imprenditoriali locali che hanno espresso il proprio impegno per perseguire una maggiore sostenibilità nello svolgimento delle proprie attività. 

Lo YCCS supporta inoltre l'associazione MareVivo che assieme alla Lega Italiana Vela ha creato l'App "Occhio al mare", con la quale è possibile creare un database fotografico e georeferenziato sia degli incontri con gli abitanti del mare che dei rifiuti che si incontrano in navigazione. 

 

I regatanti possono inoltre disporre gratuitamente di un distributore di acqua purificata fresca posizionato sotto piazza Azzurra di fronte al Molo C. Con questa iniziativa lo YCCS intende dare un contributo fattivo alla riduzione della bottiglie di plastica, in particolare a bordo durante le regate.

Le previsioni meteo per la settimana indicano brezze leggere in prevalenza dai quadranti orientali e sudorientali. L'appuntamento è per domattina alle ore 9,00 per il weather briefing a cura di Quantum Sails.

ph. Carlo Borlenghi 

 


10/09/2018 23:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci