domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Porto Cervo: i Maxi al rush finale

porto cervo maxi al rush finale
Roberto Imbastaro

Manca solo questa giornata al termine della Maxi Yacht Rolex Cup, ma i giochi sono ancora aperti per le 39 imbarcazioni presenti sul campo di regata di Porto Cervo. La classifica overall provvisoria per la categoria Wally, impegnata oggi in due prove a bastone, vede in testa Y3K del tedesco Claus-Peter Offen, seguito da Open Season di Thomas Bscher e lo scafo francese J One, dell'armatore Jean-Charles Decaux. Doppio bastone anche per la divisione Mini Maxi Racing, dove alle spalle di Ran, dell'armatore Niklas Zennstrom, si piazzano Alfa Romeo del neozelandese Neville Crichton e gli italiani di Luna Rossa. Dopo la prova costiera di ieri, tra i Mini Maxi Racing/Cruising domina la graduatoria generale provvisoria il team irlandese di Whisper, seguito da Aegir di Andy Soriano e da Ops 5 dell'italiano Massimo Violati, mentre in testa alla divisione Spirt of Tradition domina ancora lo scafo inglese Velsheda, tallonato dai connazionali di Hamilton II e da Visione, dell'armatore tedesco Hasso Plattner. Per i Racing Cruising dominano gli italiani e si conferma prima Roma-Aniene, la squadra organizzata e promossa dal Circolo Canottieri Aniene, seguita da DSK di Danilo Salsi e Sagamore Enigma, di Nicola Paoleschi. 


Nella prima prova a bastone disputata dalla divisione Wally prevale Magic Carpet 2, seguito da Y3K e Genie, del Principe Carlo di Borbone. Nel secondo bastone Magic Carpet 2 si piazza davanti a Open Season e Y3K.


La prima regata a bastone del gruppo dei Mini Maxi Racing 00 ha visto in testa Ran, seguito da Alfa Romeo e Luna Rossa. Primo posto invariato anche per la seconda prova, ma in seconda e terza posizione passano Luna Rossa e Container, dell'armatore tedesco Udo Schutz.


Sospinte da un vento proveniente da nord intorno ai 15 nodi, le restanti categorie hanno invece effettuato una prova costiera lunga circa 30 miglia, sfidandosi su un campo di regata che si snoda tra le isole granitiche dello specchio di mare antistante Porto Cervo. Subito dopo la partenza la flotta ha lasciato l'Isola dei Monaci a sinistra per costeggiare il versante sud orientale dell'Isola di Caprera. Giunte alla Secca Tre Monti hanno proseguito fino allo stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce e navigando verso sud hanno virato a dritta fino a raggiungere Mortorio. Da qui hanno invertito la rotta e si sono diretti al traguardo di fronte all'ingresso della Marina di Porto Cervo.


Il migliore della prova di ieri per la categoria Mini Maxi Racing Cruising è stato Aegir, seguito da  Grande Orazio, dell'italiano Massimiliano Florio e Ops 5,  mentre tra i Racing Cruising ha avuto la meglio DSK, che si è posizionata davanti a Sagamore Enigma e Varsovie. La migliore performance della divisione Cruising/Spirit of Tradition è stata quella di Velsheda, prima nella regata odierna davanti a Hamilton II e Visione.


Per oggi, ultima giornata di regata, si prevedono venti intorno ai 15 nodi provenienti da nord est.


12/09/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci