venerdí, 19 settembre 2025

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Porto Cervo: i Maxi al rush finale

porto cervo maxi al rush finale
Roberto Imbastaro

Manca solo questa giornata al termine della Maxi Yacht Rolex Cup, ma i giochi sono ancora aperti per le 39 imbarcazioni presenti sul campo di regata di Porto Cervo. La classifica overall provvisoria per la categoria Wally, impegnata oggi in due prove a bastone, vede in testa Y3K del tedesco Claus-Peter Offen, seguito da Open Season di Thomas Bscher e lo scafo francese J One, dell'armatore Jean-Charles Decaux. Doppio bastone anche per la divisione Mini Maxi Racing, dove alle spalle di Ran, dell'armatore Niklas Zennstrom, si piazzano Alfa Romeo del neozelandese Neville Crichton e gli italiani di Luna Rossa. Dopo la prova costiera di ieri, tra i Mini Maxi Racing/Cruising domina la graduatoria generale provvisoria il team irlandese di Whisper, seguito da Aegir di Andy Soriano e da Ops 5 dell'italiano Massimo Violati, mentre in testa alla divisione Spirt of Tradition domina ancora lo scafo inglese Velsheda, tallonato dai connazionali di Hamilton II e da Visione, dell'armatore tedesco Hasso Plattner. Per i Racing Cruising dominano gli italiani e si conferma prima Roma-Aniene, la squadra organizzata e promossa dal Circolo Canottieri Aniene, seguita da DSK di Danilo Salsi e Sagamore Enigma, di Nicola Paoleschi. 


Nella prima prova a bastone disputata dalla divisione Wally prevale Magic Carpet 2, seguito da Y3K e Genie, del Principe Carlo di Borbone. Nel secondo bastone Magic Carpet 2 si piazza davanti a Open Season e Y3K.


La prima regata a bastone del gruppo dei Mini Maxi Racing 00 ha visto in testa Ran, seguito da Alfa Romeo e Luna Rossa. Primo posto invariato anche per la seconda prova, ma in seconda e terza posizione passano Luna Rossa e Container, dell'armatore tedesco Udo Schutz.


Sospinte da un vento proveniente da nord intorno ai 15 nodi, le restanti categorie hanno invece effettuato una prova costiera lunga circa 30 miglia, sfidandosi su un campo di regata che si snoda tra le isole granitiche dello specchio di mare antistante Porto Cervo. Subito dopo la partenza la flotta ha lasciato l'Isola dei Monaci a sinistra per costeggiare il versante sud orientale dell'Isola di Caprera. Giunte alla Secca Tre Monti hanno proseguito fino allo stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce e navigando verso sud hanno virato a dritta fino a raggiungere Mortorio. Da qui hanno invertito la rotta e si sono diretti al traguardo di fronte all'ingresso della Marina di Porto Cervo.


Il migliore della prova di ieri per la categoria Mini Maxi Racing Cruising è stato Aegir, seguito da  Grande Orazio, dell'italiano Massimiliano Florio e Ops 5,  mentre tra i Racing Cruising ha avuto la meglio DSK, che si è posizionata davanti a Sagamore Enigma e Varsovie. La migliore performance della divisione Cruising/Spirit of Tradition è stata quella di Velsheda, prima nella regata odierna davanti a Hamilton II e Visione.


Per oggi, ultima giornata di regata, si prevedono venti intorno ai 15 nodi provenienti da nord est.


12/09/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci