mercoledí, 17 settembre 2025

DINGHY

È podio per Fausto Pierobon alla Coppa Portorose Dinghy 12’

200 podio per fausto pierobon alla coppa portorose dinghy 12 8217
redazione

Due splendide giornate hanno caratterizzato questo week end di maggio con clima davvero estivo, il vento è stato sempre con medie attorno ai 8 nodi, solo il primo giorno durante la rima regata ci sono state delle punte sui 10.
Le imbarcazioni presenti in totale erano 35 e provenienti dalle varie flotte dell’Adriatico, nutrita la Flotta Slovena e una buona presenza della Flotta Austriaca, che come possiamo ricordare questa Coppa è valevole, oltre che per il Campionato dell’Adriatico , anche per il Trofeo Principe Joseph Franz e la Principessa Sissi che si disputa in tre prove una delle quali qui a Portorose.
Equipaggi agguerriti e davvero preparati,  dei forti non mancava davvero nessuno dai chioggiotti Ezio e Fabrizio al vicentino Bambi, dal trevigiano Maurizio Baroni al Friulano Marco Durli. Presenti molti sostenitori della Classe tra cui Luisa Spangaro ex olimpionica.
Per i Bonaldo, presenti tutti i dinghy costruiti,  in acqua Enrico Zaffalon su Dino, Vincenzo Spina su Magic Wind, Dusan Merc su Agnes, David Poljsak su Super-Bon e Fausto Pierobon sull’ultima creatura nata Lucy, tra i vecchi Bonaldo faceva presenza Maria Elena Balestrieri.
Fausto Pierobon si è dimostrato velocissimo fin dalla prima prova portando a casa un secondo posto e se non fosse stato per un OCS avrebbe ottenuto un altro secondo posto alla terza prova, benissimo comunque anche domenica quando il vento si è presentato piu debole con un secondo posto alla prima prova ed un 4° nell’ultima, per un totale di 15 punti.
Benissimo anche per il debuttante David Poljsac, allenatore ma prima di tutto padre di Lara la nostra beniamina diciottenne che, impegnata con gli esami di maturità, non ha potuto essere presente.
Per David questa era la sua prima volta in dinghy e, a parte un 22° preso per un’avaria in partenza della seconda prova, la scotta incastrata sull’archetto a poppa gli ha impedito di regolare la vela per un buon lato di bolina, ha portato in finale il suo dinghy all’11° posto; nella terza prova era primo ma è risultato OCS.. peccato.
Enrico Zaffalon….ndr. è sceso in acqua dopo sei mesi di convalescenza causata da vertigini che lo hanno colpito duramente a dicembre e sembrano essere affievolite di intensità solo ora, ha dato tutto se stesso piazzandosi in 9° posizione, i risultati altalenanti dal 5° nell’ultima prova di sabato all’ 11° della terza di domenica…non male!
In definitiva un successone su tutto il fronte, Fausto ha dimostrato la sua preparazione di campione e la sua barca nuovissima ha fatto impensierire non pochi…, David si è divertito tantissimo e appena sceso dalla barca  ha dichiarato ..” ma el Bonaldo xe velocissimo ciò” (triestin /slavo)  ed Enrico non ci sperava davvero di resistere per due giorni di regata, farle tutte e piazzarsi entro i primi dieci in mezzo ai grandi dinghysti.


08/06/2017 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci