sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

DINGHY

È podio per Fausto Pierobon alla Coppa Portorose Dinghy 12’

200 podio per fausto pierobon alla coppa portorose dinghy 12 8217
redazione

Due splendide giornate hanno caratterizzato questo week end di maggio con clima davvero estivo, il vento è stato sempre con medie attorno ai 8 nodi, solo il primo giorno durante la rima regata ci sono state delle punte sui 10.
Le imbarcazioni presenti in totale erano 35 e provenienti dalle varie flotte dell’Adriatico, nutrita la Flotta Slovena e una buona presenza della Flotta Austriaca, che come possiamo ricordare questa Coppa è valevole, oltre che per il Campionato dell’Adriatico , anche per il Trofeo Principe Joseph Franz e la Principessa Sissi che si disputa in tre prove una delle quali qui a Portorose.
Equipaggi agguerriti e davvero preparati,  dei forti non mancava davvero nessuno dai chioggiotti Ezio e Fabrizio al vicentino Bambi, dal trevigiano Maurizio Baroni al Friulano Marco Durli. Presenti molti sostenitori della Classe tra cui Luisa Spangaro ex olimpionica.
Per i Bonaldo, presenti tutti i dinghy costruiti,  in acqua Enrico Zaffalon su Dino, Vincenzo Spina su Magic Wind, Dusan Merc su Agnes, David Poljsak su Super-Bon e Fausto Pierobon sull’ultima creatura nata Lucy, tra i vecchi Bonaldo faceva presenza Maria Elena Balestrieri.
Fausto Pierobon si è dimostrato velocissimo fin dalla prima prova portando a casa un secondo posto e se non fosse stato per un OCS avrebbe ottenuto un altro secondo posto alla terza prova, benissimo comunque anche domenica quando il vento si è presentato piu debole con un secondo posto alla prima prova ed un 4° nell’ultima, per un totale di 15 punti.
Benissimo anche per il debuttante David Poljsac, allenatore ma prima di tutto padre di Lara la nostra beniamina diciottenne che, impegnata con gli esami di maturità, non ha potuto essere presente.
Per David questa era la sua prima volta in dinghy e, a parte un 22° preso per un’avaria in partenza della seconda prova, la scotta incastrata sull’archetto a poppa gli ha impedito di regolare la vela per un buon lato di bolina, ha portato in finale il suo dinghy all’11° posto; nella terza prova era primo ma è risultato OCS.. peccato.
Enrico Zaffalon….ndr. è sceso in acqua dopo sei mesi di convalescenza causata da vertigini che lo hanno colpito duramente a dicembre e sembrano essere affievolite di intensità solo ora, ha dato tutto se stesso piazzandosi in 9° posizione, i risultati altalenanti dal 5° nell’ultima prova di sabato all’ 11° della terza di domenica…non male!
In definitiva un successone su tutto il fronte, Fausto ha dimostrato la sua preparazione di campione e la sua barca nuovissima ha fatto impensierire non pochi…, David si è divertito tantissimo e appena sceso dalla barca  ha dichiarato ..” ma el Bonaldo xe velocissimo ciò” (triestin /slavo)  ed Enrico non ci sperava davvero di resistere per due giorni di regata, farle tutte e piazzarsi entro i primi dieci in mezzo ai grandi dinghysti.


08/06/2017 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci