sabato, 19 luglio 2025

RS FEVA

Poco vento ma sfide avvincenti al Meeting dei Doppi Rs

poco vento ma sfide avvincenti al meeting dei doppi
redazione

Gli eventi sportivi del Garda di Lombardia  dialogano con il territorio e la scuola. Sta succedendo con la terza edizione del Meeting Internazionale di Pasqua – Trofeo Centrale del latte di Brescia, andato in scena al largo di Bogliaco e Gargnano. In acqua su un lago avaro di vento a sfidarsi ci sono i doppi delle classi Feva e 500, in gara i migliori Under 17 delle scuole veliche d’Italia (e non solo), dal Piemonte alla Toscana, dalle barche di casa di Gargnano e Salò, ai romagnoli di Ravenna e del Savio. 
La gara sta offrendo la possibilità di uno stage con il progetto alternanza scuola-lavoro con un gruppo di studentesse dell’Istituto Tecnico “Polo-Bazoli” di Desenzano, che stanno raccontando l’evento sui social network con immagini e interviste. A terra c’è poi la raccolta differenziata dei rifiuti dei concorrenti grazie al progetto di Garda Uno Lab.
 
LE REGATE
 
Il colorato Rs Feva vede in testa l’equipaggio i giovanissimi della Repubblica Ceca Kosata-Richter davanti alle dame Sofia Gabbricci e Vittoria Sampieri (Cn Del Savio), terzi Beltrando-Meneghetti del Nord Ovest (lago di Viverone), seguono Torroni-Scalzulli (Savio) e Gentili-Cusimano (Marina di Carrara).
L’Rs 500 conferma Jacopo e Federico Roncuzzi del Circolo Nautico del Savio, davanti a Oppizzi-Frazzica, del Per Sport (Dervio), terzi Beltrando-Leone (Viverone), al 7° posto i gargnanesi Lorenza Gadotti e Fabrizio Albini.  Domani, sabato va in scena l’ultima giornata, la speranza di arrivare ad almeno 4 regate.


30/03/2018 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci