La flotta dei Platu 25 è in fermento: tutto è ormai pronto in vista della prima Tappa di Coppa Italia 2013 che si svolgerà a Marsala dal 10 al 12 maggio. Sulla linea di partenza saranno schierati i migliori equipaggi, a partire dai Campioni del Mondo di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco. L’imbarcazione pugliese, che detiene anche il titolo di Campione Italiano Platu 25, prenderà parte alle tre tappe siciliane e difenderà il titolo tricolore a San Vito Lo Capo (2-7 luglio), terza tappa valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Platu 25.
La flotta siciliana, con equipaggi provenienti da Messina, Marsala, Catania, Siracusa e Trapani, sarà presente al gran completo, per coronare una stagione velica ad al alta intensità competitiva.
Dopo una stagione invernale intensa, la flotta siciliana è pronta a scendere in acqua con i suoi migliori equipaggi. Primo fra tutti l’equipaggio di “Poquito Jr” timonata dal marsalese Giuseppe Alagna che si è aggiudicato quest’anno una brillante doppietta, facendo sue, prima la Coppa Inverno Minialtura e poi il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno. Non mancheranno i forti catanesi di “Jhaplin 007” di Cesare Dell’Aria e i trapanesi di “Grande Evento” di Luigi Ciaravino che si sono classificati rispettivamente secondi e terzi nel Campionato Nazionale Minialtura. Occhi puntati anche su “Ghibly” della Marina Militare e sull’equipaggio palermitano di “Brera Hotels” capitanato da Alberto Wolleb, una barca che ha più volte dimostrato, in passato, di avere tutte le carte in regola per ambire al podio. Dal Lazio è attesa l’imbarcazione “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva con alla tattica Maurizio Galanti (RCC Tevere Remo) e dalla Puglia, oltre ai Campioni del Mondo, anche l’imbarcazione “Les Freres II” di Stefano Reina che ha ottenuto un buon quarto posto nella Coppa Inverno Minialtura che si è disputata a Palermo.
Dopo una sosta ad Anzio, due imbarcazioni russe di “Navis Vela” sono in viaggio verso Marsala per prendere parte alle tre tappe di Coppa Italia e una terza barca moscovita, “Symphony”, prenderà parte al Campionato Italiano Open di San Vito Lo Capo. Sarà l’occasione per vedere ancora una volta all’azione la valente timoniera russa Marina Kasatova, sempre presente ai rendez vouz internazionali della classe Platu 25 e che quest’anno, ha deciso di non farsi sfuggire l’opportunità di una lunga vacanza sportiva in Italia.
Sarà una grande festa della vela e non solo: la prima tappa a Marsala, infatti, coincide con la settimana di “Marsala Sailing Week” e con i festeggiamenti legati allo Sbarco dei Mille che coinvolgono l’intera cittadina. Sono in programma molte altre manifestazioni di contorno a terra, inserite nella più ampia manifestazione “Marsala Città Europea del Vino” (vedi www.marsala2013.eu). Oltre ai Platu 25 convergeranno su Marsala anche gli Zip 25, e tutte le barche di Altura in avvicinamento nelle Sicilia Occidentale per il successivo Campionato del Mediterraneo ORCi di San Vito Lo Capo. Regolerà tutti in acqua l’espertissimo Giudice Mario De Grenet.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata