La flotta dei Platu 25 è in fermento: tutto è ormai pronto in vista della prima Tappa di Coppa Italia 2013 che si svolgerà a Marsala dal 10 al 12 maggio. Sulla linea di partenza saranno schierati i migliori equipaggi, a partire dai Campioni del Mondo di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco. L’imbarcazione pugliese, che detiene anche il titolo di Campione Italiano Platu 25, prenderà parte alle tre tappe siciliane e difenderà il titolo tricolore a San Vito Lo Capo (2-7 luglio), terza tappa valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Platu 25.
La flotta siciliana, con equipaggi provenienti da Messina, Marsala, Catania, Siracusa e Trapani, sarà presente al gran completo, per coronare una stagione velica ad al alta intensità competitiva.
Dopo una stagione invernale intensa, la flotta siciliana è pronta a scendere in acqua con i suoi migliori equipaggi. Primo fra tutti l’equipaggio di “Poquito Jr” timonata dal marsalese Giuseppe Alagna che si è aggiudicato quest’anno una brillante doppietta, facendo sue, prima la Coppa Inverno Minialtura e poi il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno. Non mancheranno i forti catanesi di “Jhaplin 007” di Cesare Dell’Aria e i trapanesi di “Grande Evento” di Luigi Ciaravino che si sono classificati rispettivamente secondi e terzi nel Campionato Nazionale Minialtura. Occhi puntati anche su “Ghibly” della Marina Militare e sull’equipaggio palermitano di “Brera Hotels” capitanato da Alberto Wolleb, una barca che ha più volte dimostrato, in passato, di avere tutte le carte in regola per ambire al podio. Dal Lazio è attesa l’imbarcazione “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva con alla tattica Maurizio Galanti (RCC Tevere Remo) e dalla Puglia, oltre ai Campioni del Mondo, anche l’imbarcazione “Les Freres II” di Stefano Reina che ha ottenuto un buon quarto posto nella Coppa Inverno Minialtura che si è disputata a Palermo.
Dopo una sosta ad Anzio, due imbarcazioni russe di “Navis Vela” sono in viaggio verso Marsala per prendere parte alle tre tappe di Coppa Italia e una terza barca moscovita, “Symphony”, prenderà parte al Campionato Italiano Open di San Vito Lo Capo. Sarà l’occasione per vedere ancora una volta all’azione la valente timoniera russa Marina Kasatova, sempre presente ai rendez vouz internazionali della classe Platu 25 e che quest’anno, ha deciso di non farsi sfuggire l’opportunità di una lunga vacanza sportiva in Italia.
Sarà una grande festa della vela e non solo: la prima tappa a Marsala, infatti, coincide con la settimana di “Marsala Sailing Week” e con i festeggiamenti legati allo Sbarco dei Mille che coinvolgono l’intera cittadina. Sono in programma molte altre manifestazioni di contorno a terra, inserite nella più ampia manifestazione “Marsala Città Europea del Vino” (vedi www.marsala2013.eu). Oltre ai Platu 25 convergeranno su Marsala anche gli Zip 25, e tutte le barche di Altura in avvicinamento nelle Sicilia Occidentale per il successivo Campionato del Mediterraneo ORCi di San Vito Lo Capo. Regolerà tutti in acqua l’espertissimo Giudice Mario De Grenet.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro