La flotta dei Platu 25 è in fermento: tutto è ormai pronto in vista della prima Tappa di Coppa Italia 2013 che si svolgerà a Marsala dal 10 al 12 maggio. Sulla linea di partenza saranno schierati i migliori equipaggi, a partire dai Campioni del Mondo di “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco. L’imbarcazione pugliese, che detiene anche il titolo di Campione Italiano Platu 25, prenderà parte alle tre tappe siciliane e difenderà il titolo tricolore a San Vito Lo Capo (2-7 luglio), terza tappa valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Platu 25.
La flotta siciliana, con equipaggi provenienti da Messina, Marsala, Catania, Siracusa e Trapani, sarà presente al gran completo, per coronare una stagione velica ad al alta intensità competitiva.
Dopo una stagione invernale intensa, la flotta siciliana è pronta a scendere in acqua con i suoi migliori equipaggi. Primo fra tutti l’equipaggio di “Poquito Jr” timonata dal marsalese Giuseppe Alagna che si è aggiudicato quest’anno una brillante doppietta, facendo sue, prima la Coppa Inverno Minialtura e poi il Campionato Nazionale d’Area Minialtura dello Ionio e Basso Tirreno. Non mancheranno i forti catanesi di “Jhaplin 007” di Cesare Dell’Aria e i trapanesi di “Grande Evento” di Luigi Ciaravino che si sono classificati rispettivamente secondi e terzi nel Campionato Nazionale Minialtura. Occhi puntati anche su “Ghibly” della Marina Militare e sull’equipaggio palermitano di “Brera Hotels” capitanato da Alberto Wolleb, una barca che ha più volte dimostrato, in passato, di avere tutte le carte in regola per ambire al podio. Dal Lazio è attesa l’imbarcazione “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva con alla tattica Maurizio Galanti (RCC Tevere Remo) e dalla Puglia, oltre ai Campioni del Mondo, anche l’imbarcazione “Les Freres II” di Stefano Reina che ha ottenuto un buon quarto posto nella Coppa Inverno Minialtura che si è disputata a Palermo.
Dopo una sosta ad Anzio, due imbarcazioni russe di “Navis Vela” sono in viaggio verso Marsala per prendere parte alle tre tappe di Coppa Italia e una terza barca moscovita, “Symphony”, prenderà parte al Campionato Italiano Open di San Vito Lo Capo. Sarà l’occasione per vedere ancora una volta all’azione la valente timoniera russa Marina Kasatova, sempre presente ai rendez vouz internazionali della classe Platu 25 e che quest’anno, ha deciso di non farsi sfuggire l’opportunità di una lunga vacanza sportiva in Italia.
Sarà una grande festa della vela e non solo: la prima tappa a Marsala, infatti, coincide con la settimana di “Marsala Sailing Week” e con i festeggiamenti legati allo Sbarco dei Mille che coinvolgono l’intera cittadina. Sono in programma molte altre manifestazioni di contorno a terra, inserite nella più ampia manifestazione “Marsala Città Europea del Vino” (vedi www.marsala2013.eu). Oltre ai Platu 25 convergeranno su Marsala anche gli Zip 25, e tutte le barche di Altura in avvicinamento nelle Sicilia Occidentale per il successivo Campionato del Mediterraneo ORCi di San Vito Lo Capo. Regolerà tutti in acqua l’espertissimo Giudice Mario De Grenet.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film