Vela, Platu 25 - Si è svolto il 20-21 Febbraio 2010 il secondo week end di regate a Pescara per il Campionato Platu 25 Invernale di Ranking valido per il titolo di Campione Zonale e l'assegnazione del Trofeo Città di Pescara. I team sempre più competitivi hanno incrociato le prue con a bordo velisti del calibro di Enrico Zennaro (MiniMan ITA25324 ) e Serghei Chestov (Nannarella ITA25322) alla tattica. Un vento da SW-W superiore a 20 Kn, con wind gush oltre i 25 e mare formato hanno caratterizzato la giornata del 20 Febbraio, che ha visto una sola prova ultimata. Gli equipaggi si sono dati battaglia a dispetto delle condizioni di regata proibitive, tra strapoggiate, straorzate e spinnaker esplosi, delineando comunque una classiica di prova che non lasciava dubbi. Infatti Danimar timonata ed armata da Cosentino, tattico Gigi Masturzo, ha vinto portandosi dalla terza alla prima posizione nell'ultimo tratto di lasco. Seconda Nannarella timonata da Del Barone e terza di una lunghezza MiniMan con Riccardo Di Bartolomeo al timone. L'attesa Strega di Fiori ha dovuto abbandonare per rottura della drizza randa.
Domenica 21 un maestralino debole ha sostenuto il campo di regata fino alle ore 12 per poi mollare e girare a destra, permettendo una seconda partenza prima del limite delle 15, subito annullata per instabilita´del vento. 'unica prova ha visto vittoriosa Nannarella su un percorso con poco vento e molta corrente contro. Secondo l'indomabile Ugo Arlini con Caligula Minus. Terza posizione per Strega di Fiori. A seguire raggruppati Maui di Bastianelli/Corsi, Miniman e FlashCube di D'Acchioli/Bruni. Delusione invece per il leader della classifica Danimar che ha potuto usufruire dello scarto previsto e dimenticare la prova negativa.
La classifica provvisoria vede al comando sempre Danimar seguita da Strega e Caligula Minus a parimerito. Quarta ad una lunghezza Maui. Prossimo appuntamento il 20 e 21 Marzo 2010 con le fasi finali per aggiudicare il Trofeo Citta´di Pescara.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati