Vela, Platu 25 - Si è svolto il 20-21 Febbraio 2010 il secondo week end di regate a Pescara per il Campionato Platu 25 Invernale di Ranking valido per il titolo di Campione Zonale e l'assegnazione del Trofeo Città di Pescara. I team sempre più competitivi hanno incrociato le prue con a bordo velisti del calibro di Enrico Zennaro (MiniMan ITA25324 ) e Serghei Chestov (Nannarella ITA25322) alla tattica. Un vento da SW-W superiore a 20 Kn, con wind gush oltre i 25 e mare formato hanno caratterizzato la giornata del 20 Febbraio, che ha visto una sola prova ultimata. Gli equipaggi si sono dati battaglia a dispetto delle condizioni di regata proibitive, tra strapoggiate, straorzate e spinnaker esplosi, delineando comunque una classiica di prova che non lasciava dubbi. Infatti Danimar timonata ed armata da Cosentino, tattico Gigi Masturzo, ha vinto portandosi dalla terza alla prima posizione nell'ultimo tratto di lasco. Seconda Nannarella timonata da Del Barone e terza di una lunghezza MiniMan con Riccardo Di Bartolomeo al timone. L'attesa Strega di Fiori ha dovuto abbandonare per rottura della drizza randa.
Domenica 21 un maestralino debole ha sostenuto il campo di regata fino alle ore 12 per poi mollare e girare a destra, permettendo una seconda partenza prima del limite delle 15, subito annullata per instabilita´del vento. 'unica prova ha visto vittoriosa Nannarella su un percorso con poco vento e molta corrente contro. Secondo l'indomabile Ugo Arlini con Caligula Minus. Terza posizione per Strega di Fiori. A seguire raggruppati Maui di Bastianelli/Corsi, Miniman e FlashCube di D'Acchioli/Bruni. Delusione invece per il leader della classifica Danimar che ha potuto usufruire dello scarto previsto e dimenticare la prova negativa.
La classifica provvisoria vede al comando sempre Danimar seguita da Strega e Caligula Minus a parimerito. Quarta ad una lunghezza Maui. Prossimo appuntamento il 20 e 21 Marzo 2010 con le fasi finali per aggiudicare il Trofeo Citta´di Pescara.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio