giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: al via la terza tappa di Coppa Italia

platu 25 al via la terza tappa di coppa italia
Valentina Parisi

Si respira ormai aria di Mondiale nelle stanze dello Yacht Club di Cala de’ Medici.  Molte barche sono già arrivate e altre sono in viaggio per testare quello che sarà il campo di regata dei Mondiali 2012 in programma dal 23 al 29 settembre. Intanto, tutto è pronto per dare il via, questa mattina,  alla Terza Tappa di Coppa Italia, il Campionato Italiano Platu 25 cominciato lo scorso maggio e che vede come protagonisti, i migliori equipaggi nazionali e – grazie alla formula Open – anche alcuni team internazionali.

Per tutti, le regate di Coppa Italia che saranno disputate da oggi a domenic 16 settembre, rappresentano un’occasione preziosa di allenamento e di preparazione all’appuntamento più prestigioso della intensa stagione Platu 25 di quest’anno.

Come sottolineato dal segretario nazionale della classe Platu 25, Roberto Puccetti: “La Terza Tappa della Coppa Italia è una sorta di prova generale per tutti, sia per gli equipaggi, sia per gli organizzatori. Mi fa piacere che vengano anche alcuni equipaggi stranieri che hanno deciso di allenarsi proprio sul campo di regata dei Mondiali. Oltre agli equipaggi italiani, provenienti da ogni parte della Penisola, ci sarà la flotta toscana dei Platu 25 al gran completo. Scenderanno in acqua “Urrà” del team Mucchio Selvaggio potenziata dalla presenza di Francesco Lagirti (ex timoniere di “Aria”)  e dal velaio Angelo Costa, “6 Bizzosa” timonata da  Stefano Bettarini, gli elbani di “Mamic”, i nuovi arrivati di “Willy” e  un  team di allievi di “Amica Vela”  che continua a portare avanti la campagna pro-Aido cominciata anni fa ai Mondiali di Alicante”.

 

Sulla linea di partenza, questa mattina, si presenteranno alcuni tra gli equipaggi più competitivi, primo fra tutti “EUZ II - MONELLA VAGABONDA” di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco, già Campione del Mondo Platu 25 nel 2011 e incoronato Campione Italiano a Molfetta nel giugno scorso. L’equipaggio pugliese, forte e motivato più che mai, ai Mondiali sarà  quello della formazione vincente di Molfetta, ossia Paolo e Sandro Montefusco, Francesco Lanera, Andrea Quartulli e Corrado Capece Minutolo “Cercheremo di fare del nostro meglio, come sempre, tenendo d’occhio avversari che si annunciano piuttosto temibili” anticipa Francesco Lanera. “Durante la  Terza Tappa di Coppa Italia, dovremo fare i conti con gli austriaci di “La Burra” di Thomas Lahestorfer con lo svizzero Markus Sigrist alla tattica.  Temibili anche gli altri  pugliesi, a partire da “Mistress” di Luigi Attolini con al timone Giuseppe Miglietta, Vice campione italiano Platu 25 a Porto Santo Stefano e già Campione Italiano come tattico di Sandro Montefusco una decina di anni fa”.

 

 Durante la Terza Tappa e per i Mondiali,  il forte equipaggio pugliese di “Fight for Fighting 3” di Tommaso de Bellis perderà un Pezzo da Novanta: Alberto La Tegola, infatti,  non potrà partecipare. Come sottolineato dallo stesso La Tegola: “E’ un grande dispiacere, ma per problemi di lavoro non potrò essere al timone né in occasione della Terza Tappa, né per i Mondiali. Al timone, al mio posto, ci sarà Andrea Casale, Campione Italiano J24, mentre alla tattica ci sarà il portoghese Afonso Domingos, reduce dalle  Olimpiadi di Londra in classe Star. Fight for Fighting 3 schiera comunque  un equipaggio molto competitivo che darà filo da torcere agli avversari”.

 

Occhi puntati anche su “Jerry Speed” di Livia Federici  con Jacopo Lacerra al timone, altro equipaggio pugliese molto brillante e  sul team di Pescara “Fight for Fighting 2” di Ugo Arlini con il russo Sergej Chesvo alla tattica. Da non sottovalutare, inoltre, l’equipaggio svizzero di “Aramis” di Martin Sigrist, fratello di Markus, con Lukas Gerig alla tattica che ha vinto la Terza tappa dell’Alp-Cup a Brunnen e ha concluso sul terzo gradino del podio nella classifica generale dell’Alp-Cup di quest’anno.

 

Si scende in acqua questa mattina e si regata sabato e domenica. Dalla classifica della Terza Tappa della Coppa Italia uscirà già un’indicazione significativa di quali saranno gli sfidanti in odore di podio ai Mondiali. Dopodiché comincerà il count down per la nuova edizione dei Worlds 2012.   


14/09/2012 11:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci