In concomitanza con il periodo di massimo afflusso di turisti sulle coste e i mari italiani, il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera ha previsto, quest’anno, un’apertura straordinaria degli Uffici territoriali - dal lunedì al venerdì fino alle ore 20.00, con la disponibilità del personale anche nei giorni festivi e prefestivi - per offrire all’utenza balneare e diportistica risposte pronte alle proprie esigenze.
Una scelta incoraggiata dal forte sviluppo dell’attività turistica estiva che, in modo particolare durante i week end e nel periodo fine luglio - metà agosto, induce, in qualche caso gli utenti a comportamenti imprudenti, da evitare soprattutto in presenza di condizioni meteo marine sfavorevoli.
L’apertura straordinaria degli sportelli al pubblico nei giorni di maggior presenza turistica consentirà, inoltre, di stabilire un confronto diretto e concreto tra l’Istituzione e l’utente, che potrà costantemente fare affidamento su personale qualificato delle Capitanerie di porto, in grado di fornire la necessaria e tempestiva assistenza, sia per quanto riguarda lo snellimento delle procedure burocratiche, che per i consigli che potrà offrire in materia di sicurezza. I cittadini così avranno la possibilità di verificare l’uso corretto delle dotazioni di sicurezza previste per le unità da diporto e approfondire la conoscenza di quelle che sono le caratteristiche geografiche del luogo scelto per trascorrere le proprie vacanze, informandosi sulle condizioni meteo marine previste. Sarà anche possibile confrontarsi con il personale della Guardia costiera su itinerari, rotte ed escursioni in barca o subacquee, da praticare ricorrendo con maggior sicurezza alle più consuete cautele.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno