mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

AMBIENTE

Piattaforme petrolifere: per la Cassazione devono pagare l'Imu

piattaforme petrolifere per la cassazione devono pagare imu
Roberto Imbastaro

Le piattaforme petrolifere italiane non pagano nemmeno l’Imu! Pur essendo situate entro le dodici miglia dalla costa, ovvero in territorio nazionale,  questi lembi aggiunti d'Italia erano stati in pratica “dimenticati” dai legislatori. Glielo ha ricordato un piccolo comune abruzzese, Pineto degli Abruzzi, che ha vinto nei giorni scorsi la battaglia contro il gigante Eni. Quelle quattro piattaforme petrolifere davanti alla spiaggia devono pagare, come qualsiasi immobile industriale che insiste sul territorio comunale. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha accolto il ricorso del comune abruzzese contro le sentenze delle commissioni tributarie (sic!) che avevano esentato l'Eni per "Fratello Nord", "Fratello Est 2", "Fratello Cluster" e Squalo, i nomi dati agli impianti per l'estrazione degli idrocarburi. L’Imu da pagare sulle piattaforme sancisce che, forse, il “Grande Fratello” ha ricevuto un bel colpo e che si è riconosciuta la sua effettiva qualifica di Squalo a meno di due mesi dal referendum anti-trivelle. La sentenza è un precedente che fa giurisprudenza, ed è in grado di orientare i ricorsi che decine di Comuni hanno depositato contro i giganti energetici, come nel caso della piattaforma Vega nel mare siciliano, dove la Guardia di Finanza aveva contestato ai gestori Eni e Edison un'evasione da 30 milioni di euro. Sono 106 le piattaforme censite dal ministero dello Sviluppo economico in acque italiane: un tesoro fiscale per gli enti locali, tra imposte e interessi. La battaglia di Pineto è iniziata nel 1999 ma non si è ancora veramente conclusa. Ora che si è stabilito che anche gli immobili non accatastabili sono imponibili, bisognerà accertare la misura dell’imposizione. La Cassazione rimanda ai .valori contabili e non alle stime di mercato. Dipenderà quindi dai bilanci l'ammontare dell’imposta da pagare. E le cifre contestate potrebbero subire drastiche riduzioni. Magari dalle scritture contabili si evincerà che le piattaforme sono un business quasi in perdita. Pertanto perché trivellare ancora?


26/02/2016 07:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci