venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Pescara: domenica in acqua per la Cooking Cup

pescara domenica in acqua per la cooking cup
Roberto Imbastaro

L’amore per la vela che si combina con il gusto della buona cucina. E’ la filosofia della Cooking Cup, classico appuntamento d’ottobre per imbarcazioni d’altura organizzato dal Circolo Nautico Pescara 2018 che quest’anno si svolge domenica 13 e chiude una stagione velica raggiante. Sono circa trenta gli equipaggi iscritti provenienti soprattutto da Pescara, Giulianova e Ortona che già preparano pentole e fornelli per aggiudicarsi il primo posto in questa regata che premia i migliori piatti cucinati durante la competizione velica ma anche i migliori tempi ottenuti per tagliare il traguardo. Nove miglia di navigazione con partenza dal Marina di Pescara durante i quali è fondamentale il lavoro di cucina sottocoperta per presentare la migliore proposta gastronomica che verrà valutata all’arrivo da una giuria di cinque appassionati della vela, del mare e del gusto tra i quali l’ex campione olimpionico di pallanuoto Marco D’Altrui. Il punteggio finale sarà determinato dalla somma dei tempi ottenuti nella veleggiata e i voti per il piatto cucinato a bordo. A disposizione degli equipaggi gli ingredienti necessari da usare obbligatoriamente come pasta, pomodori pelati, olio extravergine di oliva, pancetta o guanciale, una varietà di odori e frutti di mare. La giuria dovrà considerare il gusto del piatto confezionato, la difficoltà nell’eseguirlo e la sua presentazione in tavola. La prima imbarcazione classificata overall vince il Trofeo Challenger Cooking Cup Scavolini Store 2024 mentre premio per il miglior cuoco in assoluto è una cena per due presso il Ristorante Caldora di Punta Vallevò. 

Dopo il classico briefing alle 9,30 per valutare le condizioni meteomarine lo start della veleggiata culinaria è previsto per le ore 11 di domenica, ma già da sabato la manifestazione è animata da una cena per armatori, equipaggi, soci e amici presso il Ristorante Osea all’interno del porto turistico Marina di Pescara durante la quale verranno estratti numerosi premi per tutti i partecipanti messi in palio tra gli altri da DBS, Casa della Batteria, IMC e gli immancabili L’altroporto e Marzari.

Main sponsor della veleggiata si conferma anche quest’anno l’azienda Scavolini Store che con il suo amore per gli ambienti e soprattutto per le cucine affianca con passione la Cooking Cup. Grande supporto, con la fornitura degli ingredienti per cucinare, è offerto da Pescheria Delfino, Ortofrutta Dante, Coal di Bucchianico, azienda agricola Capponi, Salumificio Marzari e azienda Ciro Flagella.


10/10/2024 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci